FAQ - Domande Frequenti: Conto Corrente Arancio
Come aprirlo
- Come posso aprire Conto Corrente Arancio?
 - Quali documenti servono per aprire Conto Corrente Arancio?
 - Come posso identificarmi durante l'apertura di Conto Corrente Arancio?
 - Chi può aprire Conto Corrente Arancio?
 - Ho richiesto l’apertura di Conto Corrente Arancio e devo identificarmi con un bonifico. Quali caratteristiche deve avere il bonifico?
 - E’ possibile che la mia richiesta di apertura Conto Corrente Arancio non venga accettata?
 - Perchè il mio Conto Corrente Arancio non è ancora attivo nonostante abbia inviato tutti i documenti e abbia effettuato il bonifico richiesto?
 - Esiste un importo minimo di versamento su Conto Corrente Arancio?
 - Quando riceverò l’IBAN per poter attivare il conto con un primo bonifico?
 
La nostra offerta
- Quanti Conti Correnti Arancio posso aprire?
 - Conto Corrente Arancio può essere cointestato?
 - Che differenza c’è fra Conto Corrente Arancio e Conto Arancio?
 - Qual è il tasso di interesse offerto sulle somme in giacenza su Conto Corrente Arancio?
 - Posso passare da Conto Corrente Arancio Light a Conto Corrente Arancio Più e viceversa?
 - Che cos’è Modulo Zero Vincoli e come si attiva?
 - Posso passare dalla mia attuale offerta a Conto Corrente Arancio Light o a Conto Corrente Arancio Più?
 
I costi in chiaro
- Quanto costa aprire Conto Corrente Arancio?
 - Quando vengono addebitati gli interessi passivi su Conto Corrente Arancio?
 - Dove trovo la giacenza media del mio Conto Corrente Arancio?
 - Dove posso trovare le condizioni e i costi della mia offerta di Conto Corrente Arancio?
 - Come viene calcolata l’imposta di bollo su Conto Corrente Arancio?
 
Operazioni e servizi
- Quando viene pubblicato l’estratto conto di Conto Corrente Arancio?
 - Come posso chiudere il mio Conto Corrente Arancio?
 - Dove trovo le mie coordinate IBAN? Posso avere un documento di intestazione di Conto Corrente Arancio?
 - Situazione Ucraina – Russia: cosa devo sapere?
 - Posso fare operazioni ricorrenti dal mio Conto Corrente Arancio?
 - Come posso avere la documentazione (contabile) relativa all'operazione di bonifico effettuato?
 - Perché mi viene chiesta un’ulteriore autorizzazione per l’esecuzione di un bonifico?
 - Non ho ricevuto un bonifico. Che cosa devo fare?
 - Come posso disconoscere o chiedere il rimborso del pagamento di un addebito diretto SDD?
 - Dove trovo le ricevute dei pagamenti (ricariche, bollettini postali, bollo auto, MAV, RAV, CBILL e F24) effettuati con il mio Conto Corrente Arancio?
 - Come posso richiedere un fido sul mio Conto Corrente Arancio?
 - Posso richiedere il trasferimento dei servizi di pagamento (portabilità) sul mio Conto Corrente Arancio?
 - Posso effettuare un giroconto?
 - Come posso attivare o disattivare il servizio di alert?
 - Come posso disconoscere un’operazione effettuata dal mio Conto Corrente Arancio?
 
Travel Pack
- Quando ricevo il rimborso delle commissioni sugli acquisti e sui prelievi che…
 - Quando viene addebitato il costo mensile del piano?
 - Dove posso vedere le commissioni che mi verranno rimborsate?
 - Che cosa succede se supero il limite previsto dal piano che ho scelto?
 - Per quali carte è previsto il rimborso delle commissioni sulle operazioni…
 - Come posso disattivare Travel Pack?
 
Prelievi e versamenti
- Come posso prelevare contanti dal mio Conto Corrente Arancio?
 - Posso versare contanti su Conto Corrente Arancio?
 - Come posso trasferire denaro su Conto Corrente Arancio?
 - Posso richiedere un libretto di assegni (carnet)?
 - Ho spedito un assegno, perché non lo vedo ancora accreditato?
 - Posso versare assegni sul Conto Corrente Arancio?
 - Come posso richiedere un assegno circolare?
 - Posso restituire un assegno circolare non utilizzato?
 - Cos’è la causale ABI 27 o ABI 27P per l’accredito dello stipendio (o pensione)?
 
Pagamenti
- Novità sui bonifici dal 5 ottobre!
 - È possibile effettuare e ricevere bonifici istantanei?
 - Che tipo di bonifici posso effettuare con Conto Corrente Arancio?
 - Perché non riesco ad eseguire un bonifico verso una banca europea dal sito?
 - Come posso modificare i limiti per i bonifici in uscita da Conto Corrente Arancio?
 - Come funziona la modifica del limite per il bonifico in uscita da Conto…
 - Cos’è il Servizio di verifica del beneficiario (VOP)?
 - Quanto costa il Servizio di verifica del beneficiario (VOP)?
 - Come funziona il Servizio di verifica del beneficiario (VOP)?
 - E' possibile che la Banca mi contatti per informazioni sulla verifica del beneficiario di bonifici richiesti sul mio Conto Corrente Arancio?
 - Quali sono le opzioni che posso attivare sulle mie domiciliazioni? Come posso personalizzare la gestione dei miei addebiti diretti su Conto Corrente Arancio?
 - Posso revocare una domiciliazione attiva?
 - Quali bollettini posso pagare dal mio Conto Corrente Arancio?
 - Posso effettuare ricariche telefoniche con Conto Corrente Arancio?
 - Che cos'è la PSD2 e come funziona?
 - Posso pagare gli F24, MAV e RAV con Conto Corrente Arancio?
 - Perché non riesco a completare il pagamento F24?
 - È previsto un limite di importo per i bonifici effettuati da Conto Corrente Arancio?
 - Perchè ho il conto bloccato? Cosa devo fare?