Come funziona il Servizio di verifica del beneficiario (VOP)?
Vai su Nuova operazione > Bonifico da app o dal sito ING come fai di solito. Quando inserisci l’IBAN lo inviamo alla banca del beneficiario e dal controllo ti diremo se:
- è corretto e corrisponde al nome del beneficiario (o ragione sociale);
- c’è una corrispondenza parziale: è stato trovato un nome del beneficiario simile (ad esempio Uga Rossi anzichè Ugo Rossi).
In questo caso verifica che i dati del beneficiario da te inseriti (IBAN e nome associato al conto) siano corretti e completi. Ricorda di:
- non usare abbreviazioni o soprannomi, se il tuo amico Toni si chiama Antonio dovrai scrivere Antonio, se il conto del condominio è intestato a Cond via Manzoni dovrai scrivere Cond via Manzoni e non condominio
- tieni conto dei doppi nomi e cognomi e degli spazi tra nomi e cognomi (es. Anna Rita o Annarita, De Rossi o Derossi), se il beneficiario ha due nomi mettili entrambi!
Se hai verificato i dati e vuoi modificarli seleziona Modifica dati. Puoi modificarli anche nella tua Rubrica (percorso Conto Corrente Arancio > Altre azioni > Strumenti);
- non corrisponde al beneficiario inserito: il nome del beneficiario (o ragione sociale) non coincide con quello dell’IBAN. In questo caso verifica con il beneficiario che i dati da te inseriti siano corretti e completi e nel caso modificali;
- la banca del beneficiario non riesce a risponderci e non è possibile fare il contro dell’IBAN: in alcuni casi potrebbe trattarsi di motivi tecnici e se capita ti suggeriamo di riprovare più tardi. In altri casi il conto corrente indicato potrebbe ad esempio essere chiuso o bloccato: anche in questo caso verifica con il beneficiario che i dati da te inseriti siano corretti e completi.
Se l’app o il sito ING ti dice che il beneficiario non è corretto ma vuoi comunque inviare il bonifico, te lo sconsigliamo, ma potrai comunque farlo.
Vuoi saperne di più, leggi la guida dell'ABI - Associazione Bancaria Italiana