
Nessun vincolo
Zero costi
Gestisci i tuoi risparmi
Come posso avere il 3% annuo lordo per 12 mesi?
1
2
3
Non ci sono vincoli, metti e togli i risparmi quando vuoi e hai gli interessi alla fine dell’anno!
L’iniziativa è riservata a chi attiva il primo Conto Arancio entro il 7 ottobre 2023.
Zero costi
Conto Arancio è senza sorprese e costi nascosti
I vantaggi di Conto Arancio
Conto Arancio si appoggia al tuo conto corrente e fa crescere i tuoi risparmi, senza rischi.
- Depositi i tuoi risparmi
Puoi farlo dal tuo conto corrente con un bonifico, o da Conto Corrente Arancio con un semplice giroconto. - Gestisci senza vincoli i tuoi soldi
Quando hai bisogno dei tuoi soldi, puoi trasferirli sul tuo conto corrente in modo semplice e veloce con un bonifico. Non hai un conto corrente?
Scopri Conto Corrente Arancio - Consulti il tuo conto anche dal tuo smartphone
Siamo dove vuoi e quando vuoi: basta collegarti alla tua Area Riservata da computer o alla nostra App direttamente sul tuo smartphone. - Lo chiudi senza costi
Puoi richiedere la chiusura di Conto Arancio accedendo alla tua Area Riservata e collegandoti alla sezione Conto Arancio.
Cosa aspetti?
Apri subito Conto Arancio e fai fruttare I tuoi risparmi… senza fare un tasso!
Sei già cliente ING?
Per aprire il tuo primo Conto Arancio entra nella tua Area Riservata!
Non sei ancora cliente ING?
Apri Conto Arancio da questa pagina!
FAQ
Come posso avere il 3% per 12 mesi con Conto Arancio?
- Apri e attiva Conto Arancio con un bonifico entro il 7 ottobre 2023.
- Per i primi 12 mesi dalla data di attivazione hai il 3% annuo lordo di interesse sulle somme depositate fino ad un massimo di 100.000 euro.
Il tasso di interesse nominale pari al 3% annuo lordo sarà applicato sulle somme depositate fino a 100.000 euro per 12 mesi dall’attivazione di Conto Arancio.
Nel caso di cliente titolare o contitolare di più contratti Conto Arancio, il tasso nominale del 3% annuo lordo maturerà esclusivamente sulle somme depositate sul primo (in ordine temporale) Conto Arancio attivato entro il 07/10/2023.
Oltre i 100.000 euro e su ogni Conto Arancio successivo al primo sarà applicato un tasso annuo lordo pari allo 0,5%.
Alla fine dei 12 mesi i tuoi risparmi continueranno a crescere con il tasso di interesse base, ad oggi pari allo 0,5% annuo lordo.
Ricorda l’iniziativa è riservata a chi:
- non è già titolare o contitolare di altro Conto Arancio alla data del 14 maggio 2023 e sottoscrive e attiva Conto Arancio tra il 14 maggio 2023 e il 7 ottobre 2023 oppure
- attiva il suo primo Conto Arancio tra il 14 maggio 2023 e il 7 ottobre 2023.
Qual è la differenza tra Conto Corrente Arancio e Conto Arancio?
Conto Corrente Arancio è un conto corrente bancario che ti offre tutti i servizi per gestire le tue spese di ogni giorno, dai prelievi ai pagamenti, in tutta comodità.
Conto Arancio è un conto di deposito che ti aiuta a gestire i tuoi risparmi remunerandoli. Non hai vincoli, puoi mettere e togliere i tuoi soldi quando vuoi.
Che cos'è un conto deposito?
Il conto deposito è un prodotto bancario, diverso dal conto corrente tradizionale, che offre una remunerazione sul denaro depositato. È caratterizzato da un tasso d'interesse superiore a quello del conto corrente, ma non prevede servizi quali carta di credito, bonifico, assegni, domiciliazioni. Il conto deposito si appoggia al conto corrente, dal quale è alimentato per tutte le operazioni di prelievo e versamento.
Qual è il tasso di interesse base del conto deposito Conto Arancio?
Con Conto Arancio ti riconosciamo il tasso di interesse base dello 0,5%. Il tasso è da intendersi annuo e al lordo della tassazione vigente del 26%.
Quanto costa il conto deposito Conto Arancio?
Non ti costa nulla! Noi ti offriamo un conto di deposito a zero costi.
Come faccio ad aprire il conto deposito Conto Arancio?
Se sei già titolare di un Conto Corrente Arancio o di un altro prodotto ING, puoi aprire Conto Arancio direttamente dalla tua Area Riservata del sito ing.it.
Se non sei ancora cliente ING puoi richiedere l’apertura di Conto Arancio direttamente dal sito. Puoi richiedere Conto Arancio anche durante l’apertura di Conto Corrente Arancio (in questo caso Conto Corrente Arancio deve avere un solo intestatario). I due prodotti devono avere la stessa intestazione.
Quando vengono accreditati gli interessi maturati?
Gli interessi ti saranno accreditati direttamente sul tuo Conto Arancio a fine anno o alla chiusura del conto.
Cerchi un conto corrente per gestire le tue spese?
Documenti
Tutti i documenti informativi a portata di mano.
Foglio informativo
Condizioni Generali
Messaggio pubblicitario con finalità promozionale
Consulta la documentazione informativa precontrattuale e contrattuale nella sezione Trasparenza di questo sito e nei punti fisici.
Iniziativa «3% per 12 mesi» valida fino al 07/10/2023, riservata a chi (i) non è già titolare o contitolare di altro Conto Arancio alla data del 14 maggio 2023 e sottoscrive e attiva Conto Arancio tra il 14 maggio 2023 e il 7 ottobre 2023 oppure (ii) attiva il suo primo Conto Arancio tra il 14 maggio 2023 e il 7 ottobre 2023.
Tasso di interesse nominale pari al 3% annuo lordo applicato sui depositi fino a 100.000 Euro per 365 giorni di calendario dalla attivazione di Conto Arancio.
Se un cliente attiva, o diventa titolare/contitolare di più contratti Conto Arancio tra il 14/05 e il 07/10/2023, il tasso nominale del 3% annuo lordo matura solo sulle somme depositate sul primo (in ordine temporale) Conto Arancio attivato entro il 07/10/2023.
Oltre i 100.000 euro, su ogni Conto Arancio successivo al primo e dopo i 12 mesi si applica il tasso di interesse nominale annuo lordo pari allo 0,5%.
Documentazione informativa sul sito ing.it e nei punti fisici.
Cosa dicono i nostri clienti
Ce lo dicono i nostri clienti... per loro è stato davvero semplice!