Fed pronta a un rialzo di 50 punti base, Moody’s taglia le stime di crescita
Un mese, quello di maggio, contrassegnato da ribassi generalizzati sull’azionario globale. Alla base, i timori sull’inflazione e sull’andamento della crescita.
Un mese, quello di maggio, contrassegnato da ribassi generalizzati sull’azionario globale. Alla base, i timori sull’inflazione e sull’andamento della crescita.
La situazione in Ucraina non sembra vicino alla risoluzione e anzi si teme l’escalation. Intanto Gazprom taglia le forniture di gas a Polonia e Ungheria e i mercati chiudono il mes…
I mercati finanziari ritrovano la rotta nonostante il conflitto in Ucraina stia andando avanti. L’inflazione non rallenta e le banche centrali non restano a guardare
Chi sperava in un allentamento monetario è rimasto deluso: con l’inflazione che morde, la banca centrale vorrebbe terminare l’acquisto di titoli entro giugno 2022
All’annuale conferenza CERAWeek si sarebbe dovuto parlare di rinnovabili. Invece si è parlato dell’emergenza aperta dalla guerra in Ucraina
Febbraio è stato dominato dagli eventi internazionali che hanno raggiunto il clou con l’ingresso delle forze russe in Ucraina. Gli effetti sui mercati
I precedenti eventi di conflitto dimostrano che i mercati non ci mettono molto a riprendersi. Ma c’è tutto il dossier energia da gestire
Le tensioni Russia-Ucraina pesano sui mercati finanziari. Cerchiamo di capire com’è nata (e come potrebbe evolvere) la situazione