3 min

Quanto costa la fede calcistica? Il 33% dei tifosi italiani cambierebbe squadra del cuore per denaro

Abbonamento allo stadio, panino, birra, pay TV, cimeli portafortuna e merchandising. La fede calcistica può essere un piacere… ma anche una spesa. E fin qui, nulla di nuovo. Ma cosa succede quando il denaro entra in gioco in modo più diretto? Quando non si tratta solo di tifare, ma di rinunciare ai soldi per vincere, per far perdere gli altri, o addirittura per accettare di tradire i propri colori e cambiare squadra?

Il People Insights Lab di ING ha chiesto ai tifosi quanto vale davvero la loro passione calcistica. E le risposte raccontano un tifo che è ancora viscerale, ma anche sorprendentemente “negoziabile”.

1. Quanto ti piace il calcio?

Due italiani su tre seguono il calcio, e più della metà (56%) si definisce tifoso accanito. Quello del pallone è uno dei casi in cui l’impressione è confermata dai dati: gli uomini sono più coinvolti (63%). Ma stiamo comunque parlando dello sport più seguito al mondo, anche dalle donne: il 46% si dichiara tifosa sfegatata.

2. Che spesa varrebbe per te lo scudetto della tua squadra?

Abbiamo chiesto ai tifosi e alle tifose italiane una domanda assurda e provocatoria: "Se dovessi rinunciare ad un somma di denaro per far vincere lo scudetto alla tua squadra, lo faresti?" Ovviamente parliamo per assurdo, restando nel mondo di sogni, gioco e fantasia. Il 63% degli italiani e delle italiane si limita alla passione e dice “no grazie”. Il 27% invece rinuncerebbe ai soldi per la gloria: il 17% rinuncerebbe fino a 500 euro, il 10% anche di più. E c’è persino un 1% pronto a rinunciare fino a 100.000 euro. I più generosi sono i giovani uomini e i tifosi del Centro Italia.

3. Che spesa varrebbe la retrocessione dei tuoi acerrimi rivali?

Roma – Lazio, Inter – Milan, Venezia – Padova, Palermo – Catania. La rivalità è il sale del calcio. Ma per alcuni è (ipoteticamente) anche una spesa. Di quelle che però si fanno volentieri. Se facciamo un gioco simile a quello di prima, anche se impossibile nella realtà, scopriamo che quasi due tifosi su dieci sarebbero disposti rinunciare a dei soldi per vedere la squadra rivale retrocedere. Uno su dieci rinuncerebbe fino a 500 euro, l’8% anche di più.

4. Cambieresti squadra per soldi?

I gufi sono tanti, ma i mercenari sono ancora di più. Il 33% dei tifosi italiani cambierebbe squadra del cuore per denaro. E tra gli under 34, la percentuale sale al 50%. Mezzo stadio pronto a tifare la rivale storica in cambio di un bonifico. Ma non tutti sono così volubili: i tifosi del Napoli sono i più fedeli d’Italia. Il 68% di loro non cambierebbe squadra nemmeno per un milione di euro.

5. Chi compreresti (coi tuoi soldi) per la tua squadra?

Un tifoso su tre metterebbe mano al portafoglio per contribuire all’acquisto di un top player. Il sogno proibito è Kylian Mbappé (32%), seguito da Haaland (27%) e Salah (13%). Il 20% spenderebbe fino a 500 euro, l’11% anche di più. I più generosi? Ancora una volta, i giovani. ben il 40% di loro spenderebbe di tasca propria per aiutare la squadra a portare a casa uno dei tre fuoriclasse.


Disclaimer
VoceArancio è un periodico registrato al Tribunale di Milano, n.315 del 20/05/2008. Proprietario ed editore: ING Bank N.V. Milan Branch - V.le F. Testi, 250. Direttore responsabile: Elisa Pavan.