Caldo record e sport: come allenarsi d’estate (e risparmiare)
L’estate è quel momento dell’anno in cui tutto rallenta: le città si svuotano, le giornate si allungano e il caldo si fa sentire. E diciamocelo: la voglia di andare in palestra, correre o fare pilates può sciogliersi come un ghiacciolo al sole. Ma anche se le temperature superano i 30 gradi, allenarsi d’estate è possibile. Anzi, può diventare un’occasione per riscoprire il piacere del movimento, ascoltare il proprio corpo e magari risparmiare evitando abbonamenti costosi.
Perché dovrei allenarmi d’estate?
Fare sport quando fa caldo può migliorare la tua forma fisica più di quella fatta con il freddo. Infatti, con un’attività fisica a intensità moderata, puoi accelerare il miglioramento del tuo sistema cardiocircolatorio e la tua resistenza al calore.
Allo stesso tempo, è importante imparare a conoscere il proprio fisico e saper ascoltare i segnali che ti dà, perché sebbene sia benefico, fare attività fisica quando è molto caldo può anche essere rischioso.
Ma andiamo con ordine. La prima cosa da fare è capire cosa succede quando decidi di fare sport con il caldo.
Quali sono gli effetti del caldo sul corpo?
Il corpo umano funziona al meglio a una temperatura interna di circa 37°C. Quando fa caldo, il corpo attiva meccanismi per raffreddarsi: aumenta la sudorazione e il battito cardiaco, sposta il sangue verso la superficie della pelle.
Perché quando fa caldo mi sento più debole?
Questo significa che, anche per uno sforzo minimo, il cuore lavora di più e i muscoli ricevono meno ossigeno. Ecco perché ci si sente più deboli e affaticati.
Perché quando fa caldo devo bere di più?
Inoltre, con il caldo si suda di più e si perdono molti liquidi. Se l’aria è umida, il sudore resta sulla pelle e il corpo fatica a raffreddarsi. Se è secca, il sudore evapora subito, ma la disidratazione è più rapida. In entrambi i casi, idratazione e caldo sono un binomio da non sottovalutare.
Come allenarsi d’estate?
La temperatura ideale per allenarsi è circa 20°C, ben distante da quelle estive.
Per fare sport con il caldo in sicurezza, segui queste semplici regole:
- Allenati al mattino presto o alla sera tardi, evitando le ore più calde (11:30–16:30)
- Bevi acqua prima, durante e dopo l’allenamento
- Fai sessioni brevi (20–30 minuti) e a bassa intensità
- Indossa abiti leggeri, traspiranti e larghi
- Fai una doccia fresca dopo l’allenamento
- Integra sali minerali
- Se ti senti stanco o confuso, fermati subito
- Se ci sono più di 30°C, valuta se rimandare l’allenamento
Quali sono i sintomi del colpo di calore?
I segnali di un possibile colpo di calore includono:
- Vertigini
- Sensazione di svenimento
- Sudorazione eccessiva o assente
- Nausea
, - Crampi
- Pelle appiccicosa
- Confusione
- Perdita di coscienza
Cosa fare per evitare un colpo di calore?
Se avverti uno o più di questi sintomi potresti essere vicino a un colpo di calore. Per evitare che si aggravi, interrompi subito l’attività, rinfrescati con acqua (viso, polsi, piedi), cerca ombra o un ambiente ventilato e reidratati.
Allenarsi col caldo fa bene?
MAa allenarsi con il caldo può anche fare bene. Uno studio condotto su ciclisti professionisti ha dimostrato che l’allenamento al caldo aumenta la produzione di emoglobina, la proteina che trasporta l’ossigeno agli organi e ai tessuti del corpo. Così, il sistema cardiovascolare diventa più efficiente. In un altro studio su piccola scala del 2019, uomini sani di età compresa tra 50 e 70 anni hanno migliorato la loro capacità di dissipare il calore del 5 percento dopo una settimana di esercizio fisico quotidiano a temperature di 40 gradi.
Quali sport fare d’estate?
L’estate è il momento ideale per provare sport all’aperto e liberarsi dalla pressione della performance. Puoi allenarti per stare bene, esplorare, divertirti. E spesso, senza spendere nulla.
Ecco alcune attività perfette per l’estate:
- Canottaggio
- Nuoto
- Trekking in montagna
- Windsurf
- Beach volley
- Calisthenics nei parchi
Tutte attività che puoi fare senza abbonamenti, sfruttando la natura e il tempo libero. Un ottimo modo per risparmiare in estate e restare attivo.
In sintesi
Allenarsi d’estate richiede qualche accorgimento in più, ma può diventare un’occasione per ascoltare il corpo, cambiare ritmo e riscoprire il piacere del movimento. Con un po’ di attenzione e flessibilità, puoi trasformare il caldo in un alleato per il tuo benessere.
Disclaimer
VoceArancio è un periodico registrato al Tribunale di Milano, n.315 del 20/05/2008. Proprietario ed editore: ING Bank N.V. Milan Branch - V.le F. Testi, 250. Direttore responsabile: Elisa Pavan.