
La sfida del futuro per una plastica più “verde”
La plastica è parte della nostra vita quotidiana, ma è un materiale molto inquinante. Come trasformarla in chiave ecologica (e quali opportunità per chi investe)?
La plastica è parte della nostra vita quotidiana, ma è un materiale molto inquinante. Come trasformarla in chiave ecologica (e quali opportunità per chi investe)?
Luglio è stato un altro mese denso e comunque molto positivo per l’azionario. In vista dell’autunno, si aprono nuove sfide e opportunità.
Il conflitto in Ucraina, la pandemia e il cambiamento climatico sono le crisi che affliggono il mondo nel 2022. E pesano specialmente sui contesti più fragili.
I consumatori sono molto interessati, ma ancora frenati dai costi, dall’autonomia di guida delle auto e dal numero dei punti di ricarica.
L’economia dello spazio coinvolge i settori economici più disparati. E apre interessanti opportunità d’investimento.
Una delle sfide del G7 di fine giugno è stata coinvolgere l’India e altri aspiranti BRICS per evitare un’eccessiva prossimità a Russia e Cina. Com’è andata?
Ha iniziato la Fed con un rialzo dei tassi di 75 punti base, seguita da BoE e Banca Centrale Svizzera. La BCE si muoverà a luglio. Dossier geopolitico caldissimo.
A due anni dal varo del Green Deal, un documento dice che gas e nucleare sono nel club della sostenibilità. Cosa cambia per l’investitore?
La Cop26 si è chiusa con un accordo in extremis che delude, frutto di un compromesso tra 200 Paesi con esigenze diverse
Ursula von der Leyen parla delle priorità europee nel discorso sullo stato dell’Unione. L’atleta paralimpica italiana citata come ispirazione, per cambiare
Biden raddoppia l'impegno nella lotta al cambiamento climatico. Ma la Cina fa la vaga
Le Big tech sono energivori ma vogliono limitare l’impatto dei loro consumi sull’ambiente: ecco perché la storia d’amore tra colossi tech e rinnovabili è appena iniziata