
Italia, come si muoverà l'economia questo inverno?
Le sfide non mancano, ma il Paese ha molte carte da giocare: a cominciare dai fondi europei del NextGenerationEU, occasione di crescita e transizione.
Le sfide non mancano, ma il Paese ha molte carte da giocare: a cominciare dai fondi europei del NextGenerationEU, occasione di crescita e transizione.
Dopo diversi mesi di stallo, l’accordo sul tetto del debito statunitense è stato raggiunto, scongiurando il rischio di default.
Il cosiddetto “leverage” consiste nell’investire una somma ricevuta in prestito per migliorare i potenziali guadagni. Ma quando si alza la posta in gioco, aumentano anche le possib…
Giovedì 9 giugno la Banca Centrale Europea ha dato il via ufficiale alla normalizzazione della politica monetaria. Come ti puoi destreggiare in questo contesto?
Ne avrai sentito parlare spesso, specialmente in riferimento al consistente debito pubblico dell’Italia: ecco di cosa si tratta.
L’Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico prevede un rimbalzo del PIL italiano del 4,3% nel 2021, dopo il crollo del 9,1% atteso quest’anno
Avrai sentito parlare di rating o declassamento del debito sovrano dell’Italia. Ecco a cosa servono e come vengono formulati i giudizi delle agenzie di rating