SOS Frodi: ecco cosa fare subito per difenderti
Hai condiviso codici, dati personali, lo schermo con un frodatore oppure hai notato operazioni sul tuo conto o sulle tue carte che non riconosci?
Se hai bisogno di aiuto fuori dagli orari del Servizio Clienti, fai subito queste verifiche per mettere al sicuro la tua posizione. Una volta fatte, chiama comunque il nostro Servizio Clienti al numero 02.9996789, disponibile dal lunedì al venerdì dalle 8:00 alle 22:00 e il sabato dalle 8:00 alle 18:00.
- Controlla i dispositivi su cui è attiva l’app ING e disattiva quelli che non riconosci:
- dall’app: vai su Altro > Impostazioni > Elenco delle app attive
- dal sito: vai sul tuo Profilo > Impostazioni > Elenco delle app attive
Scopri di più qui
- Modifica i tuoi codici di accesso:
- il tuo PIN di accesso: da app nella sezione Altro > Impostazioni > PIN oppure dal sito sotto il tuo profilo > Impostazioni > PIN.
Scopri di più qui
- lo Smart Code su ogni dispositivo dove hai installato l’app ING: vai nella sezione Altro > App e dispositivi dell’app.
Scopri di più qui
- Verifica la movimentazione del tuo conto corrente e cancella subito eventuali bonifici in uscita che non riconosci:
- Vai in Area Riservata dell’app o del sito ING al percorso Operazioni (in Home Page) > Prossimi movimenti e clicca su Annulla in corrispondenza dei bonifici che non riconosci.
- se il bonifico è stato eseguito e non è cancellabile, contattaci quanto prima al numero 02.999.6789 (dal lunedì al venerdì dalle 8:00 alle 22:00 e il sabato dalle 8:00 alle 18:00) e procedi con il suo disconoscimento.
Per disconocere le operazioni effettuate dal Conto Corrente Arancio (bonifici, giroconti, ricarica telefonica, ricarica carta prepagata, pagamento di bollettini) segui queste istruzioni:
- Vai su Documenti > Moduli utili sotto il tuo profilo del sito ING;
- Scarica il Modulo di disconoscimento delle operazionidi conto corrente
- Compila il modulo, salvalo in PDF e caricalo in formato PDF nella sezione Documenti; clicca su “Carica un documento” e vai nella sezione Operazioni > Disconoscimento delle operazioni di conto corrente.
Ricorda di scaricare la lista movimenti del conto e di denunciare l’accaduto all’Autorità di Pubblica Sicurezza. E’ importante che la denuncia riporti per tutti i titolari del conto sul quale è stata rilevata l’operazione non riconosciuta queste informazioni:
- i dati personali (luogo e data di nascita, documento d’identità);
- i recapiti (indirizzo di residenza, cellulare, indirizzo email);
- una descrizione dettagliata di quanto accaduto.
La banca potrebbe richiedere copia della denuncia successivamente.
- Blocca immediatamente la carta di pagamento (credito, debito o prepagata) sulla quale hai notato operazioni che non riconosci:
- Chiama il numero 800.822.056 (dall’Italia) o +39.02.6084.3768 (dall’estero)
- se si tratta di una Carta di Credito, puoi bloccarla anche autonomamente dall’app o dal sito ING
Scopri di più qui - prima di bloccare la carta, scarica la lista movimenti.
Ricorda di denunciare l’accaduto all’Autorità di Pubblica Sicurezza. La banca potrebbe richiedere copia della denuncia successivamente.
Per disconoscere pagamenti o prelievi effettuati con le carte (credito, debito, prepagata) accedi alla tua Area Riservata del sito ING e segui queste indicazioni:
- Vai su Documenti > Moduli utili sotto il tuo profilo
- Scarica il Modulo di disconoscimento e contestazione delle operazioni con carta sulla quale disconosci l’operazione;
- Compila, firma e invia il modulo via email a ing@servicehubmail.com, allegando la documentazione richiesta.
Trovi ulteriori approfondimenti sui disconoscimenti qui
- Assicurati che i tuoi recapiti (indirizzo e-mail, cellulare e indirizzo di residenza e corrispondenza) non siano stati modificati:
- dall’app: sezione Altro > Dati personali
- dal sito: il tuo profilo > Dati personali.
Nel caso di modifica, aggiorna al più presto i tuoi recapiti nell’Area Riservata.