Nuovi governi al via, banche centrali sempre più severe
Ottobre è stato il mese del recupero, tra molte novità sul fronte politico e sul piano energetico. Proseguono i rialzi dei tassi.
ATTENTO AL PHISHING! Daresti mai le tue chiavi a uno sconosciuto? Non farlo nemmeno con i tuoi codici di accesso! Leggi qui
Ottobre è stato il mese del recupero, tra molte novità sul fronte politico e sul piano energetico. Proseguono i rialzi dei tassi.
In tempi di crisi energetica, arriva la notizia – peraltro attesa – del taglio monstre alla produzione varato da OPEC+. Perché e con quali conseguenze?
Una delle sfide del G7 di fine giugno è stata coinvolgere l’India e altri aspiranti BRICS per evitare un’eccessiva prossimità a Russia e Cina. Com’è andata?
Ha iniziato la Fed con un rialzo dei tassi di 75 punti base, seguita da BoE e Banca Centrale Svizzera. La BCE si muoverà a luglio. Dossier geopolitico caldissimo.
Gli effetti dell’aumento dei prezzi energetici si fanno sentire un po’ su tutti i settori, in modo diretto o indiretto. L’analisi di ING Think.
All’annuale conferenza CERAWeek si sarebbe dovuto parlare di rinnovabili. Invece si è parlato dell’emergenza aperta dalla guerra in Ucraina
Un anno fa il Brent era sui 61 dollari e il WTI ne valeva circa 58: oggi siamo a quota 90. Come mai e, soprattutto, quanto conviene investire?
A gennaio inflazione da record negli States e in Europa. La Fed di Jerome Powell contribuisce a dettare la linea a tutto il mese, mentre cresce la tensione tra Russia e Ucraina
Nel Regno Unito post Brexit c’è carenza di autotrasportatori. Così alcuni distributori sono rimasti a secco di carburante ed è scattata la corsa al rifornimento
Febbraio tra vaccinazioni a singhiozzo, nuove restrizioni, ritorno di petrolio e inflazione e nuove cripto-star
Tra Recovery Fund, sospensione dei vincoli di spesa europei e supporto della banca centrale, le prospettive non appaiono troppo fosche
Per le quotazioni di greggio la corsa a perdifiato, tutta in discesa, ha subito un’accelerazione a marzo, dopo la fumata nera del meeting OPEC+ a Vienna.