Da risparmiatore a investitore in pochi semplici passi
ING Italia ha partecipato al Salone del Risparmio con uno stand e con l'evento "Da homo risparmiatore a homo investitore, come evolvere in pochi semplici passi". Ecco cosa è emerso…
ING Italia ha partecipato al Salone del Risparmio con uno stand e con l'evento "Da homo risparmiatore a homo investitore, come evolvere in pochi semplici passi". Ecco cosa è emerso…
Il calcio e lo sport in generale possono essere temi interessanti per chi investe. Anche qui non si può prescindere dalla sfida della sostenibilità.
L’investitore, proprio come il giocatore, può cadere vittima del cosiddetto “wishful thinking”: convincersi, cioè, che quel che più desidera diventerà realtà.
L’andamento dei mercati ha fatto sperare nel ritorno a una sorta di normalità. Ma prima la pandemia e ora il conflitto in Ucraina hanno messo in discussione l’intero modello econom…
Quando si tratta di attribuire i meriti e le colpe di scelte giuste o sbagliate, non siamo obiettivi come ci piace credere: alla scoperta del bias dell’auto-attribuzione
I precedenti eventi di conflitto dimostrano che i mercati non ci mettono molto a riprendersi. Ma c’è tutto il dossier energia da gestire
A gennaio l’indice dei prezzi al consumo ha segnato un aumento nella zona euro e in Italia: determinante il contributo della componente energetica
Si tratta di investimenti difficili da smobilizzare che, in cambio della minore liquidità, offrono rendimenti più alti. Ma vanno maneggiati con prudenza
Tassi d'interesse in aumento e rendimenti obbligazionari globali in salita. Come investire nell’ottica di un prossimo rialzo dei tassi d’interesse?