Germania: cosa succede se il Bund rende più dell’IRS?
Il rischio percepito sulla Germania è in aumento. Comprensibile, viste le difficoltà del Paese. Ma è davvero il caso di preoccuparsi?
Il rischio percepito sulla Germania è in aumento. Comprensibile, viste le difficoltà del Paese. Ma è davvero il caso di preoccuparsi?
Il 5 dicembre è stata la Giornata Mondiale del Suolo, un’iniziativa volta ad accendere i riflettori su una risorsa da cui deriva il 95% del cibo che consumiamo.
L’indagine ACRI-IPSOS, realizzata in occasione della 100esima Giornata Mondiale del Risparmio, rileva una popolazione ancora restia a investire.
Aziende a larga, media e piccola capitalizzazione: conoscerne le caratteristiche è importante per un più consapevole approccio agli investimenti.
La valorizzazione del capitale umano è un tema sempre più centrale nelle strategie aziendali. Ma non è solo un fattore di crescita per le imprese: è anche un motore di cambiamento …
Queste azioni popolari tra gli investitori grazie al passaparola online sono tornate alla ribalta dopo una fiammata delle quotazioni di GameStop e AMC. Cosa è successo?
Dopo gli attacchi tra Iran e Israele, gli occhi sono puntati sul mercato del petrolio ma non solo: cosa sta succedendo e quali prospettive per i mercati?
L’economia globale è ancora resiliente, anche se il taglio dei tassi avverrà più lentamente del previsto.
Danni alle piantagioni di cacao in Africa occidentale hanno generato un deficit di offerta, innescando un aumento dei prezzi.
L’iniziativa, in corso fino al 24 marzo, punta ad avvicinare i giovani al mondo della finanza. Quest’anno, il focus è sulla sicurezza online.
Febbraio si è concluso con diversi listini sui massimi storici: merito del ritracciamento dell’inflazione e della tenuta dell’economia. Ma anche di trimestrali particolarmente posi…
La regione dovrà affrontare diverse sfide nei prossimi anni, ma le opportunità non mancano. Uno studio di McKinsey spiega perché l’Asia diventerà protagonista dell’economia mondial…