Svolta BCE: stop agli acquisti e da luglio su i tassi
Giovedì 9 giugno la Banca Centrale Europea ha dato il via ufficiale alla normalizzazione della politica monetaria. Come ti puoi destreggiare in questo contesto?
Giovedì 9 giugno la Banca Centrale Europea ha dato il via ufficiale alla normalizzazione della politica monetaria. Come ti puoi destreggiare in questo contesto?
Ne avrai sentito parlare spesso, specialmente in riferimento al consistente debito pubblico dell’Italia: ecco di cosa si tratta.
Il BTP Futura torna con la quarta emissione del ministero dell’Economia che prevede cedole crescenti e un “doppio premio fedeltà”: scopri come funziona
Recovery Plan: entro luglio l’Italia dovrebbe già ricevere una prima tranche da 24,9 miliardi di euro. Clima e digitalizzazione tra le priorità
L'economia italia, come se la cava? L’atmosfera generale si è fatta meno cupa, seppur con differenze anche importanti da Paese a Paese.
Entra in vigore il nuovo Decreto Sostegni: 32 miliardi in più per sostenere i lavoratori e combattere la povertà. Ecco tutte le misure incluse
L'Economic Outlook dell’OCSE è appena uscita e dice cose molto interessanti sulla ripresa post-pandemia, anche riguardo l’Italia
È bastato il suo nome per far calare lo spread sotto i 100 punti base e far salire gli indici azionari: ecco perché l’ex della BCE piace ai mercati
L’Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico prevede un rimbalzo del PIL italiano del 4,3% nel 2021, dopo il crollo del 9,1% atteso quest’anno
Approvata la manovra economica da 40miliardi riferita al 2021. Tante le novità e le proroghe
I dati macroeconomici del quotidiano britannico sulle PMI italiane sono incoraggianti: ma molte piccole imprese, come quelle turistiche, lamentano gravi contraccolpi. Decisivo sarà…
Il coronavirus ha sicuramente impattato sulla nostra quotidianità stravolgendone la routine. Ma questi cambiamenti sono davvero destinati a durare?