Fed e le altre: avanti tutta col rialzo dei tassi
A poco più di un mese dal rialzo di 50 punti base, la Fed cala l’asso dei 75 punti base in più. E non finisce qui. Cosa fare con il tuo portafoglio d’investimento?
A poco più di un mese dal rialzo di 50 punti base, la Fed cala l’asso dei 75 punti base in più. E non finisce qui. Cosa fare con il tuo portafoglio d’investimento?
Giovedì 9 giugno la Banca Centrale Europea ha dato il via ufficiale alla normalizzazione della politica monetaria. Come ti puoi destreggiare in questo contesto?
Non solo sostenibilità: secondo Danske Bank, sono cinque le tendenze in atto che modelleranno l’economia. Indipendentemente dagli esiti del conflitto in Europa.
Gli effetti dell’aumento dei prezzi energetici si fanno sentire un po’ su tutti i settori, in modo diretto o indiretto. L’analisi di ING Think.
Un mese, quello di maggio, contrassegnato da ribassi generalizzati sull’azionario globale. Alla base, i timori sull’inflazione e sull’andamento della crescita.
I ragazzi under 30 non sanno cosa sia e cosa significhi una fiammata inflazionistica. Ma anche dai contesti difficili possono nascere opportunità interessanti.
La Commissione europea ha tagliato le stime sulla crescita del Prodotto Interno Lordo e alzato invece quelle sull’inflazione.
La situazione in Ucraina non sembra vicino alla risoluzione e anzi si teme l’escalation. Intanto Gazprom taglia le forniture di gas a Polonia e Ungheria e i mercati chiudono il mes…
L’andamento dei mercati ha fatto sperare nel ritorno a una sorta di normalità. Ma prima la pandemia e ora il conflitto in Ucraina hanno messo in discussione l’intero modello econom…
Chi sperava in un allentamento monetario è rimasto deluso: con l’inflazione che morde, la banca centrale vorrebbe terminare l’acquisto di titoli entro giugno 2022
A gennaio l’indice dei prezzi al consumo ha segnato un aumento nella zona euro e in Italia: determinante il contributo della componente energetica
La Fed è stata molto chiara: a marzo si parte col rialzo dei tassi. Anche in casa Bce c’è un’aria diversa. Quale impatto su mercati e portafogli?