
Sai cos’è il Prodotto Interno Lordo?
Il PIL è una grandezza che rappresenta il reddito di un Paese ed è manifestazione della sua “vitalità” economica. Ecco come si calcola e a cosa serve.
ATTENTO AL PHISHING! Daresti mai le tue chiavi a uno sconosciuto? Non farlo nemmeno con i tuoi codici di accesso! Leggi qui
Il PIL è una grandezza che rappresenta il reddito di un Paese ed è manifestazione della sua “vitalità” economica. Ecco come si calcola e a cosa serve.
I cicli economici si alternano in alti e bassi, con fasi in un ordine preciso: vediamo quali sono.
Un mese, quello di maggio, contrassegnato da ribassi generalizzati sull’azionario globale. Alla base, i timori sull’inflazione e sull’andamento della crescita.
La Commissione europea ha tagliato le stime sulla crescita del Prodotto Interno Lordo e alzato invece quelle sull’inflazione.
Nel 2021 il Pil del Dragone è cresciuto dell'8,1% superando le attese. Cosa aspettarsi nel 2022?
I contagi in aumento fanno temere contraccolpi sull’economia, mentre i prezzi continuano a crescere. Intanto le Borse chiudono il 2021 in rialzo.
Inflazione, materie prime e Covid: le incognite del momento, ma l’economia cresce a ritmo sostenuto e le previsioni sono positive.
Il BTP Futura torna con la quarta emissione del ministero dell’Economia che prevede cedole crescenti e un “doppio premio fedeltà”: scopri come funziona
Il Fondo Monetario Internazionale ha diffuso il nuovo World Economic Outlook: sulla crescita pesa ancora l'incognita della pandemia
Mercati positivi, sull’onda di previsioni di crescita sempre più rosee. Resta però l’ombra dell’inflazione: volano le materie prime
Scopri cos’è e cosa dice il Documento di Economia e Finanza 2021 approvato dal Consiglio dei Ministri
Il Fondo Monetario Internazionale ha ritoccato al rialzo le stime di crescita un po’ ovunque. Anche in Italia