Focus Mercati

Notizie sui Mercati
ConsulenzaFinanziaria
AdviseOnly

Più diversificazione, meno bias: perché è importante avere un consulente finanziario

Il consulente finanziario è un alleato prezioso, in grado di consigliarti al meglio sulla base delle tue esigenze e obiettivi. Ma non tutti lo sanno.

Truffe come difendersi
AdviseOnly

Truffe finanziarie, perché ci caschiamo e come difenderci

Sono tante e diverse tra loro, ma hanno una costante: la perdita di tutto o gran parte del patrimonio investito. Ecco perché è importante conoscerle.

Focusing Illusion
AdviseOnly

Focusing illusion, se la conosci la eviti

Nel valutare una situazione tendiamo a concentrarci su una manciata di dettagli, lasciandoci sfuggire il quadro d’insieme. Un errore da non fare anche quando parliamo di finanze.

BlindSpotBias
AdviseOnly

Il pregiudizio c’è ma non si vede: cos’è il blind spot bias

Secondo gli esperti, il blind spot bias è il re di tutti i pregiudizi. Disinnescandolo, possiamo mettere fuori gioco anche gli altri. Ecco come.

webimage D1ED1E32 9D8C 4A68 BCE74152D060D9D6
AdviseOnly

Mente e portafoglio: cos’è e come funziona la FOBO?

La FOBO consiste nell’ansia di rinunciare a tutto un set di opzioni una volta che, fra le tante, ne selezioniamo una specifica. Ma come e quanto pesa sul tuo portafoglio?

Effetto struzzo
AdviseOnly

“Effetto struzzo”: se lo conosci (forse) lo eviti

L’effetto struzzo è uno dei bias comportamentali che influenzano le nostre decisioni, anche finanziarie. Vediamo in cosa consiste e perché conoscerlo può aiutarti a evitarlo.

Regret aversion
AdviseOnly

Regret aversion: l’avversione al rammarico che influenza le tue scelte

Se la paura dell’eventuale rammarico domani guida le tue scelte oggi, sei vittima di regret aversion. Cosa rischia in questo caso chi investe?

Sai-cose_-la-FOMO.jpg
AdviseOnly

FOMO: cos’è ? Un esempio dai mercati

FOMO Fear of Missing Out, un bias comportamentale cui fare attenzione. Ti raccontiamo l’incredibile storia del titolo Signal per spiegarelo meglio.

Sapevi-che-le-persone-attraenti-fanno-piu_-soldi.jpg
AdviseOnly

Sapevi che le persone attraenti fanno più soldi? Ecco perché

Sembra poco corretto da dire, ma è così: le persone di bell’aspetto sono favorite, anche nel mondo del lavoro. Colpa di un bias cognitivo: l’“effetto alone”