Tassi di interesse in crescita creano opportunità per il credito americano
Fattori di equilibrio
In collaborazione con NN Investment Partners
Finanziare la crescita sostenibile dei Green Bond
Le prospettive per le obbligazioni verdi sovrane
In collaborazione con NN Investment Partners
Che fine hanno fatto i bond vigilantes?
Il gioco a tre dei titoli sovrani
In collaborazione con NN Investment Partners
Quattro trend sostenibili che accelereranno nel 2021 e oltre
La finanza sostenibile
In collaborazione con NN Investment Partners
Boom dei green bond sovrani europei
Il primo green bond sovrano italiano
In collaborazione con NN Investment Partners
L’aumento dei rendimenti riflette l’ottimismo della crescita
I mercati rimangono fiduciosi nella politica della FED
In collaborazione con NN Investment Partners
La forza asiatica non perde vigore
Come l’Asia sta uscendo dalla crisi
In collaborazione con NN Investment Partners
Senza pianeta non c’è futuro
Gli investimenti sostenibili
In collaborazione con NN Investment Partners
Cina: l’anno del Bufalo all’insegna della crescita
Sviluppo tecnologico e crescita interna
In collaborazione con NN Investment Partners
Asia: quali opportunità, quali mercati
Il possibile rialzo dei mercati emergenti nel 2021
In collaborazione con NN Investment Partners
Le grandi sfide del Presidente Biden
I benefici dell’allentamento fiscale e monetario
In collaborazione con NN Investment Partners
Eurozona e Giappone si preparano a vedere i più grandi rialzi nel 2021
Le attese per il 2021
In collaborazione con NN Investment Partners
Il sentiment generale sostiene gli asset rischiosi
Piano vaccinale, accordo USA e accordo Brexit
In collaborazione con NN Investment Partners
Segnali per la riduzione del rischio
La ripresa post pandemia e le politiche fiscali e monetarie accomodanti
In collaborazione con NN Investment Partners
Uno sguardo al 2021: anche i responsabili delle politiche fiscali dovranno fornire il vaccino
Cosa dobbiamo aspettarci dal 2021? Stimoli fiscali e vaccino
In collaborazione con NN Investment Partners
Mercati obbligazionari: si affaccia un nuovo rischio
La pandemia da Covid 19 potrebbe spingere l’inflazione
In collaborazione con NN Investment Partners
I fattori con impatto maggiore sui mercati
I mercati hanno iniziato a vedere la luce alla fine del tunnel
In collaborazione con NN Investment Partners
Come affrontare i mercati turbolenti? 10 punti da tenere a mente
Quando si parla di mercati finanziari è importante avere in mente la volatilità degli investimenti, l’incertezza dei suoi rendimenti, che può mettere a dura prova anche gli investitori più esperti. Ecco i 10 punti per affrontarla, con consapevolezza
In collaborazione con Fidelity International
Come i vaccini sollevano spirito e mercati
La svolta con il vaccino Pfizer/BioNTech
In collaborazione con NN Investment Partners
La svolta green dell’America
Biden e la lotta al cambiamento climatico
In collaborazione con NN Investment Partners
Elezioni USA e mercati obbligazionari: impulso fiscale più ampio con Biden
In che modo l'esito delle elezioni americane influenzerà i mercati obbligazionari?
In collaborazione con NN Investment Partners
In che modo le elezioni americane influenzeranno i mercati azionari?
Lo scontro Trump e Biden e le loro diverse opinioni
In collaborazione con NN Investment Partners
Tutti più sostenibili con le obbligazioni verdi
Green bond: cosa sono, come funzionano e quali effetti ha avuto la pandemia su di essi.
In collaborazione con NN Investment Partners
Globalizzazione e l’eredità economica di Trump: un’anteprima elettorale
Quali saranno le differenze tra i due candidati, Biden e Trump nel campo del commercio, del protezionismo e della globalizzazione? Sono principalmente nella forma e nella tattica.
In collaborazione con NN Investment Partners
Dalla ripresa alla resilienza
Uno degli aspetti della crisi da Covid-19 è che ci ha indotti a focalizzarci maggiormente sulla gestione delle problematiche fondamentali: la rapidità del deterioramento ambientale e la mancanza di progressi nella riduzione della discriminazione e delle disuguaglianze.
In collaborazione con NN Investment Partners
Come la pandemia sta cambiando il settore sanitari
In alcuni paesi la spesa sanitaria è diminuita durante la pandemia di COVID-19, a causa della riduzione delle cure non urgenti e del fatto che i pazienti abbiano evitato di recarsi negli ospedali per paura di contrarre il virus, nonostante questo il settore healthcare, anche in piena pandemia, ha saputo mantenere alta l’attenzione degli investitori.
In collaborazione con NN Investment Partners
La BCE sta rimanendo indietro rispetto alle innovazioni della FED
La Federal Reserve statunitense ha recentemente annunciato un'importante innovazione strategica facendo pressioni sulle altre banche centrali affinchè si muovano nella stessa direzione.
In collaborazione con NN Investment Partners
La correzione guidata dalla tecnologia crea nuove opportunità nell'azionario globale
La costante ripresa economica e il minor rischio di una pandemia che vanifica la ripresa sono le principali ragioni per cui le prospettive dei mercati azionari rimangono positive.
In collaborazione con NN Investment Partners
Economia e mercati sotto la lente
Il quadro generale ha dato ai mercati la fiducia che i governi stanno migliorando nel trattare il virus senza istituire blocchi completi. I segmenti di mercato che più beneficeranno delle misure di sostegno fiscale e monetario.
In collaborazione con NN Investment Partners
Il dollaro è più debole ma regna ancora sovrano
Perché il dollaro si stia deprezzando dopo il forte apprezzamento di fine febbraio/inizio marzo? La politica monetaria accomodante della Fed, la possibile vittoria dei democratici a novembre, le tensioni commerciali con la Cina.
In collaborazione con NN Investment Partners
I nuovi focolai non fermano la ripresa globale
La forza della ripresa, non solo negli Stati Uniti ma su scala globale: i livelli delle PMI manifatturiere e la crescita degli scambi hanno registrato un rapido rimbalzo ai livelli del periodo pre-corona, riflettendo una maggiore resilienza di quanto la maggior parte degli economisti si aspettasse in primavera.
In collaborazione con NN Investment Partners
La fine del lockdown supporta i dati economici globali
L'ottimismo per il rimbalzo dei mercati, la fiducia nel sostegno alle politiche e l’accordo dell'UE sul recovery fund hanno placato le crescenti preoccupazioni sulla pandemia.
In collaborazione con NN Investment Partners
Come il Covid-19 sta accendendo i riflettori sulla finanza sostenibile
All’inizio della crisi i prezzi delle azioni e del petrolio sono crollati mentre gli investimenti sostenibili si sono rivelati resilienti di fronte all’epidemia.
In collaborazione con NN Investment Partners
Il virus divide i mercati, ma il Recovery Fund entra nella storia
Nonostante il crescente numero di contagiati negli Stati Uniti, i mercati azionari sembrano non risentire di queste preoccupazioni. Il sentiment degli investitori si mantiene prudente, ma l'accordo raggiunto sul Recovery Fund potrebbe cambiare le cose.
In collaborazione con NN Investment Partners
L'interazione tra governi, aziende e individui nel mondo post-Covid plasmerà il futuro dell'investimento responsabile
Il Covid-19 ci ha spinti a riconsiderare le priorità e ha accresciuto l'importanza della giustizia sociale e della conservazione del pianeta. Quello che ci attende, sarà un decennio decisivo per gli investimenti sostenibili e gli investitori responsabili dovranno navigare in nuove "incognite" in un mondo post-Covid-19.
In collaborazione con NN Investment Partners
Il mondo post-Covid sarà plasmato dalla politica fiscale, dalla de-globablizzazione e dall'innovazione
Diverse incognite economiche potrebbero portare a grandi cambiamenti. Una di queste è il destino del processo di globalizzazzione. Beni, servizi, tecnologia e capitali continueranno a muoversi sempre più liberamente o il mondo si scomporrà in molteplici regioni economiche?
In collaborazione con NN Investment Partners
Gli investitori alle prese con un contesto sfidante
Gli investimenti azionari stanno continuando la loro costante ripresa dai minimi di marzo, mentre i titoli di Stato sicuri mostrano pochi segni di direzione certa.
In collaborazione con NN Investment Partners
Due scenari per l'economia globale nei prossimi 18 mesi
Le recenti correzioni dei mercati azionari hanno posto fine al clima ottimista degli ultimi due mesi. I venti favorevoli non sono del tutto scomparsi, ma il quadro complessivo è più confuso.
In collaborazione con NN Investment Partners
Quali temi domineranno all'indomani della pandemia?
Quattro incognite economiche definiranno il prossimo decennio: politica fiscale, de-globalizzazione, crescita e inflazione. Le nuove fonti di crescita economica dipenderanno dall'innovazione e dalla sostenibilità.
In collaborazione con NN Investment Partners
La BCE compie un passo importante per uscire dall'impasse
In seguito alla proposta della Commissione europea di un Recovery Fund, la Banca centrale europea ha annunciato che aumenterà il suo programma di acquisto e fornirà indicazioni più avanzate sull'impiego del piano PEPP.
In collaborazione con NN Investment Partners
Strategie sostenibili e salute degli animali, anche in tempi di pandemia
In un mondo dominato dai titoli dei giornali sul coronavirus, dalla minaccia di una potenziale recessione e da altre preoccupazioni nel breve periodo, c'è una notevole attenzione al settore sanitario umano...
In collaborazione con NN Investment Partners
La continua trasformazione digitale offre opportunità nel lungo periodo
Dopo un periodo negativo per i mercati azionari globali, nelle ultime settimane abbiamo assistito a una fase rialzista, in gran parte guidata dalle azioni tecnologiche...
In collaborazione con NN Investment Partners
L'unica via è la risalita ... ma quanto veloce?
Alcune economie stanno subendo colpi più duri dalla pandemia rispetto ad altre e la stessa velocità con cui si svilupperà la ripresa varierà da regione a regione. I mercati del lavoro svolgeranno un ruolo chiave nella traiettoria economica post-pandemica.
In collaborazione con NN Investment Partners
Le notizie sul Coronavirus migliorano, i mercati rimbalzano
Dai minimi toccati il 23 marzo, le attività rischiose sono rimbalzate bruscamente, con le azioni statunitensi che hanno registrato uno dei più grandi rally mensili degli ultimi 50 anni...
In collaborazione con NN Investment Partners
Come adattarsi all'incertezza
Gran parte della teoria economica si basa su presupposti di preferenze stabili, decisioni razionali e lungimiranza infinita. Nonostante una miriade di sfide a questi presupposti...
In collaborazione con NN Investment Partners
I punti deboli dell'Eurozona sono di nuovo sotto i riflettori
La crisi Covid pone i riflettori sulle aree sensibili del disegno istituzionale alla base dell'Unione monetaria europea. La questione centrale è come ridurre al minimo il potenziale...
In collaborazione con NN Investment Partners
Le speranze di una rapida normalizzazione economica sembrano eccessive
La propensione al rischio degli investitori è aumentata notevolmente nell'ultima settimana. Ciò si riflette principalmente nel rafforzamento dei mercati azionari...
In collaborazione con NN Investment Partners
La risposta politica alimenterà l’inflazione?
La risposta politica allo shock virale può essere caratterizzata come una completa inversione delle responsabilità. La politica fiscale sarà utilizzata per mirare alla piena occupazione...
In collaborazione con NN Investment Partners
Mercati monetari: cash is king, davvero
L’epidemia ha portato una forte volatilità nell'arena del reddito fisso, compresi i mercati monetari. Questo è l'angolo in cui il debito a breve termine viene acquistato e venduto...
In collaborazione con NN Investment Partners
Un rialzo durevole richiederà una risposta politica completamente elastica
Nelle ultime due settimane le prospettive economiche e la propensione al rischio sui mercati finanziari si sono deteriorate ad un ritmo vertiginoso. C'è una diffusa incertezza su quanto...
In collaborazione con NN Investment Partners
Come affrontare i mercati turbolenti? 10 punti da tenere a mente
Quando si parla di mercati finanziari è importante avere in mente la volatilità degli investimenti, l’incertezza dei suoi rendimenti, che può mettere a dura prova anche gli investitori più esperti. Ecco i 10 punti per affrontarla, con consapevolezza.
In collaborazione con Fidelity International