
BCE, il treno dei rialzi vicino al capolinea
La Banca Centrale Europea prosegue nella stretta, ma il rialzo dei tassi di metà settembre potrebbe essere l’ultimo prima della pausa.
ATTENTO AL PHISHING! Daresti mai le tue chiavi a uno sconosciuto? Non farlo nemmeno con i tuoi codici di accesso! Leggi qui
La Banca Centrale Europea prosegue nella stretta, ma il rialzo dei tassi di metà settembre potrebbe essere l’ultimo prima della pausa.
A marzo nell’Eurozona i prezzi sono cresciuti del 6,9%, in netto calo rispetto all’8,5% di febbraio, mentre continua ad aumentare il dato core.
In estate il PIL del nostro Paese ha registrato un rimbalzo record. A trainare l’economia la forte domanda interna di beni e la buona tenuta delle esportazioni.
Approvato all’unanimità il Recovery Fund da 750 miliardi di euro. I Paesi “frugali” accettano la mutualizzazione del debito, ma in cambio ottengono sconti sul bilancio e controlli …
Francoforte ha potenziato il Pandemic Emergency Purchase Programme da 750 a 1.350 miliardi. E ne ha ampliato la durata