Hai mai sentito parlare di “truffe sentimentali”? Anche conosciute come love fraud o romance scam, le truffe sentimentali sono una forma di frode che va a colpire le vittime sia sul piano economico che su quello affettivo.
A cosa fare attenzione?
Imparare a riconoscere le truffe sentimentali è la prima forma di difesa. Ecco alcuni elementi a cui fare attenzione:
- Hai recentemente incontrato online o ricevuto una richiesta di amicizia da uno sconosciuto che dichiara di provare qualcosa per te e inizia a scriverti in privato?
- I suoi messaggi sono vaghi o contengono errori di ortografia e grammatica?
- Il suo profilo online non è coerente con ciò che ti racconta, o non ci sono suoi profili su altri social?
- Evita le tue proposte di incontro accampando scuse (la webcam non funziona, non può viaggiare, ecc.)?
- Insiste nel chiederti di inviargli foto o video personali?
- Ti racconta una storia complicata, dei suoi problemi economici, chiedendo il tuo aiuto?
Questi sono tutti segnali che il presunto corteggiatore potrebbe non essere chi dice di essere… 💔
Dove potresti essere contattato?
I frodatori prendono di mira le vittime su app e siti di incontri (Tinder), tramite social (Instagram, Facebook) o servizi di messaggistica (WhatsApp), oppure via email. Qualsiasi sia il canale utilizzato la dinamica non cambia: il frodatore farà di tutto per guadagnarsi la fiducia della vittima.
Come difendersi?
L’amore potrà anche essere cieco, ma abbiamo visto che i truffatori ci vedono benissimo quando si tratta di sfruttare la fiducia delle proprie vittime. Cosa puoi fare se sospetti che la persona conosciuta online non abbia intenzioni autentiche?
- Fai molta attenzione alle informazioni personali che condividi sui social e sui siti o app di appuntamenti. In ogni caso non condividere immagini, video o materiali compromettenti: i truffatori potrebbero usarli in seguito per ricattarti.
- Prima di raccontare dettagli privati, verifica che il profilo dal quale sei contattato sia autentico. Difficilmente una persona ha un solo profilo social, inserisci la foto e il nome profilo della persona con cui chatti sui motori di ricerca, se trovi diversi account con lo stesso nome e le stesse informazioni probabilmente il tuo interlocutore è chi dice di essere.
- Cerca di rimanere in contatto con i potenziali partner tramite il sito o l’app di incontri, evitando i canali diretti come il telefono. Prenditi tempo e fai domande. Se accetti un incontro di persona, comunica a parenti e amici dove stai andando.
- Diffida dalle richieste di amicizia provenienti dall’estero. È raro che uno straniero invii una richiesta di amicizia con l’intento di conoscere qualcuno, si tratterebbe di una relazione a distanza, difficile da gestire già sul nascere. È quindi probabile che si tratti di un tentativo di truffa.
- Non inviare mai denaro e non fornire dettagli della tua carta di credito, del tuo conto online o copie di documenti personali. Evita qualsiasi rapporto con uno sconosciuto che ti chiede pagamenti tramite vaglia postale, bonifico bancario, trasferimento internazionale di fondi, carta prepagata o criptovalute. È infatti difficile recuperare i soldi inviati in questi modi.
- Tieni traccia di tutte le chat e dei pagamenti. Ti serviranno eventualmente a denunciare la truffa.
- Non trasferire denaro a nome di qualcun altro: il riciclaggio di denaro è un reato.
Pensi di essere diventato vittima di una truffa sentimentale?
- Confidati con i tuoi amici o parenti. Non sentirti in imbarazzo, purtroppo le vittime di questa truffa sono più di quelle che puoi immaginare.
- Interrompi immediatamente tutti i contatti con il presunto partner e presenta una denuncia alla polizia.
- Informa il sito o l’app su cui il truffatore ti ha contattato per la prima volta. Comunica il nome del profilo e qualsiasi altro dettaglio che possa aiutare a identificarlo e a evitare che altre persone vengano truffate.
- Se hai fornito i dettagli del tuo conto online, chiamaci subito al 800.71.72.73 da rete fissa o al numero 02.999.67.89 da cellulare e dall’estero.
- E ricorda: Cupido non mira mai al portafoglio! 💘