Posso richiedere un libretto di assegni (carnet)?
Se previsto dalle condizioni contrattuali del tuo Conto Corrente Arancio puoi richiedere gli assegni dalla tua Area Riservata del sito ING alla sezione Conto Corrente > Altre Azioni > Assegni > Richiedi.
Ricorda che nel mese precedente la richiesta su Conto Corrente Arancio devi avere un saldo contabile uguale o maggiore di 3.000 euro o l’accredito dello stipendio o della pensione con causale ABI 27 o ABI 27P, oltre a non aver riportato eventuali segnalazioni presso la Centrale d’Allarme Interbancaria (CAI).
Per la prima richiesta serve depositare la tua firma:
- Scarica e stampa il modulo di deposito firma (Conto Corrente > Altre Azioni > Assegni).
- Firma il modulo (specimen) e caricalo nella stessa sezione.
Riceverai una e-mail con l’esito del caricamento. In caso di esito negativo devi ripetere la procedura, allegando un unico nuovo file costituito dal modulo firmato con firma autografa e dalla copia di un documento d’identità in corso di validità con firma ben leggibile e conforme a quella apposta sul modulo.
Se hai già 20 assegni in stato rilasciato/attivo o due libretti assegni mai utilizzati, non puoi richiedere un altro modulo di assegni.
Il libretto assegni non ha una scadenza e gli assegni sono sempre utilizzabili. Puoi richiedere assegni “con e senza clausola non trasferibile”.
Per i carnet “senza clausola non trasferibile” viene applicata una commissione di 15 euro (imposta di bollo, come previsto dalla normativa vigente).
Puoi utilizzare assegni senza clausola non trasferibile per importi inferiori a 1.000 euro.