Conto Arancio
Cos’è Conto Arancio
Conto Arancio è un conto di deposito a risparmio non vincolato. E' una sorta di salvadanaio che ti aiuta a far fruttare i tuoi risparmi con un rendimento sicuro e a realizzare i tuoi obiettivi di risparmio in tutta semplicità e senza pensieri.
In più, cosa molto importante, i tuoi soldi sono sempre disponibili!
Che differenza c’è fra Conto Arancio e Conto Corrente Arancio?
Conto Corrente Arancio è il conto corrente che ti accompagna nella gestione delle spese quotidiane. E’ utile per ricevere lo stipendio, fare bonifici, pagare bollette, effettuare pagamenti e prelievi grazie alle carte ad esso associate. Ti permette di gestire tutto online e tramite app.
Conto Arancio è un conto deposito non vincolato pensato per la gestione dei tuoi risparmi.
Non lo usi per le spese quotidiane, ma per mettere da parte i tuoi soldi. In una parola, è un salvadanaio, che ti consente di accrescere i tuoi risparmi con un rendimento sicuro e garantito.
Come aprirlo e attivarlo
Chi può aprire Conto Arancio?
Conto Arancio è dedicato alle persone fisiche maggiorenni, residenti in Italia. È inoltre necessario possedere un indirizzo postale all'interno del territorio italiano ed essere titolare di un conto corrente bancario o postale da associare al conto deposito (c.d. conto predefinito).
Come faccio ad aprire e attivare Conto Arancio?
- Apertura
Se sei già titolare di un Conto Corrente Arancio o di un altro prodotto ING, puoi aprire Conto Arancio direttamente dalla tua Area Riservata dell’app e del sito ING.
Se non sei ancora cliente ING puoi richiedere l’apertura di Conto Arancio direttamente dal sito ing.it. Puoi richiedere Conto Arancio anche durante l’apertura di Conto Corrente Arancio: i due prodotti avranno la stessa intestazione.
Puoi aprire un Conto Arancio singolo o cointestato (con un massimo di due cointestatari), indicando un conto corrente di appoggio (denominato conto predefinito), che può essere detenuto presso ING o qualsiasi altra Banca.
Il titolare di Conto Arancio deve essere titolare o contitolare del conto predefinito. Se Conto Arancio è cointestato, l’intestazione del conto predefinito dovrà riportare i nominativi dei due titolari di Conto Arancio. Non è invece possibile indicare un conto predefinito intestato ad uno solo dei titolari del conto deposito.
- Attivazione e resa operativa
Conto Arancio si attiva con:
- la verifica della documentazione da te caricata e sottoscritta in modalità digitale;
- la tua identificazione;
- la ricezione di un primo versamento tramite bonifico di qualsiasi importo dal conto di appoggio (conto predefinito) da te indicato in fase di apertura.
Le coordinate IBAN di Conto Arancio sono rese disponibili in fase apertura del conto deposito. Nei casi di richiesta contestuale di Conto Arancio e Conto Corrente Arancio, le coordinate IBAN di Conto Arancio saranno generate non appena il tuo conto corrente sarà operativo.
Se sei già titolare di un Conto Corrente Arancio, o l’hai aperto insieme al Conto Arancio, potrai effettuare il primo versamento mediante un giroconto da Conto Corrente Arancio verso Conto Arancio.
Potrai in qualsiasi momento monitorare l’apertura del tuo Conto Arancio accedendo al sito ing.it alla sezione "Stato di attivazione prodotti". Se sei già cliente puoi farlo accedendo alla tua Area Riservata da app e dal sito ING.
Quanti Conti Arancio posso aprire?
E’ possibile aprire fino a 5 Conti Arancio singoli o cointestati (con un massimo di due cointestatari).
Il limite massimo di giacenza è pari a 1.500.000 euro per ogni Conto Arancio, per una giacenza massima di 3.000.000 euro per cliente (in caso di attivazione di più conti deposito da parte dello stesso titolare, in forma singola o cointestata).
Se apri contestualmente un Conto Arancio e un Conto Corrente Arancio l’intestazione dovrà essere la medesima. Se invece sei già titolare di un Conto Corrente Arancio, potrai richiedere anche l’apertura di un Conto Arancio con una intestazione differente.
Posso modificare l’intestazione del mio Conto Arancio da singolo a cointestato?
Non è possibile modificare l’intestazione di un conto già attivo, aggiungendo (massimo due titolari) o eliminando un intestatario. E’ possibile aprire gratuitamente un nuovo conto con l’intestatazione desiderata.
Su Conto Arancio non è possibile attivare deleghe o procure.
Come funziona
Come posso versare su Conto Arancio?
Puoi versare tramite:
- bonifico ordinario dal tuo conto predefinito o da conti terzi, esclusi i bonifici istantanei. Questo servizio è disponibile solo su Conto Corrente Arancio;
- giroconto da un altro Conto Arancio e da un Conto Corrente Arancio a te intestato. Se vuoi, puoi alimentare mensilmente il tuo Conto Arancio, attivando il giroconto automatico dal tuo Conto Corrente Arancio: basta disporre l’operazione alla sezione Nuova operazione > Giroconto e attivare l’opzione “Attiva il giroconto automatico”;
- assegni bancari e circolari, assegni di traenza, assegni e vaglia postali e di Banca d'Italia e assegni esteri in euro e incassabili su banche italiane. Gli assegni vanno spediti in originale per posta sempre accompagnati dalla distinta di versamento compilata e firmata. Puoi recuperare la distinta nella sezione Documenti > Moduli utili del sito ING sotto il tuo profilo oppure dall’app sotto la voce Attività e Messaggi (campanello in alto a destra).
E’ possibile accreditare solo importi espressi in Euro.
Ci sono importi minimi per i versamenti su Conto Arancio?
Conto Arancio non prevede importi minimi di versamento, né in fase di apertura né per i successivi depositi.
Come posso prelevare da Conto Arancio?
Le somme depositate su Conto Arancio sono sempre a disposizione: puoi trasferirle da app o dal sito ING con un bonifico a favore dei tuoi conti predefiniti oppure con un giroconto singolo o periodico a favore di un Conto Corrente Arancio a te intestato e successivamente puoi anche prelevarle.
Cos’è il Conto Predefinito? Posso modificarlo o aggiungerne altri?
Il conto predefinito è il conto corrente collegato a Conto Arancio dal quale è necessario effettuare il primo versamento di attivazione e sul quale possono essere eseguiti i bonifici in uscita dal tuo Conto Arancio.
Puoi collegare fino a 3 conti correnti che abbiano nell’intestazione il tuo nominativo. Sono esclusi i conti per i quali si possiede la sola delega o procura ad operare e le carte dotate di IBAN.
In qualsiasi momento è possibile aggiungere o modificare un conto predefinito accedendo alla tua Area Riservata dell’app e del sito ING alla sezione Altre azioni > Conti Predefiniti > Collega un conto: basta inserire le coordinate IBAN del nuovo conto ed effettuare un bonifico di attivazione che ci consenta di verificarne la titolarità.
Il bonifico di attivazione del nuovo conto predefinito dovrà riportare nel campo ordinante il nominativo del titolare di Conto Arancio. L’attivazione del conto predefinito avviene in automatico con la ricezione e la verifica del bonifico.
Ricorda di aggiornare i tuoi conti predefiniti e di verificarne lo stato così da poterli utilizzare in qualsiasi momento per trasferire le somme presenti sul tuo Conto Arancio. Nel caso in cui venga disposto un bonifico su un conto predefinito estinto sarà necessario attendere che la somma trasferita venga restituita a ING dalla banca beneficiaria.
Quando viene pubblicato l’estratto conto di Conto Arancio?
L’estratto conto viene pubblicato annualmente, entro il 31 gennaio, in Area Riservata dell’app e del sito ING alla sezione Conto Arancio > Documenti. Nella stessa sezione è presente anche l’indicazione della "giacenza media annua" utile ai fini del calcolo ISEE.
In qualsiasi momento puoi consultare la lista dei movimenti del tuo Conto Arancio da app e dal sito ING direttamente nella Home Page del conto oppure ricercare una specifica operazione nella sezione Altre azioni > Le tue operazioni > Operazioni eseguite.
Dove trovo la giacenza media di Conto Arancio?
La giacenza media del tuo Conto Arancio è disponibile nella tua Area Riservata da app e dal sito ING nella sezione Conto Arancio > Altre azioni > Informazioni su Conto Arancio.
Puoi trovarla anche nel rendiconto di fine anno e nel riepilogo dati per calcolo ISEE disponibili alla sezione Conto Arancio > Documenti > Documenti periodici da app o dal sito ING.
Dove trovo le mie coordinate IBAN del mio Conto Arancio? Posso avere un documento di intestazione di Conto Arancio?
Puoi visualizzare e condividere le coordinate IBAN da app e dal sito ing.it della tua Area Riservata nella sezione Conto Arancio, cliccando su Condividi coordinate. Qui puoi scaricare e stampare il documento “Conferma intestazione prodotto” relativo al tuo Conto Arancio.
Come posso chiudere il mio Conto Arancio?
Per chiudere Conto Arancio accedi alla tua Area Riservata del sito ING alla sezione Conto Arancio > Altre azioni > Estinzione Conto.
Le somme depositate comprensive degli interessi maturati fino alla data di estinzione saranno liquidate sul conto di appoggio (conto predefinito) indicato durante la richiesta di chiusura. Successivamente, pubblicheremo il rendiconto di chiusura di Conto Arancio.
Se chiudi Conto Arancio e sei titolare anche di un Conto Corrente Arancio potrai comunque mantenerlo attivo.
Se invece vuoi chiudere un Conto Arancio non attivo, contattaci per richiedere una verifica.
Offerta
Quanto costa Conto Arancio?
Nessun costo! Tutte le operazioni di apertura, gestione, trasferimento e chiusura sono gratuite.
Conto Arancio è soggetto all’imposta di bollo nella misura prevista per legge.
Dove trovo il tasso di interesse applicato al mio Conto Arancio?
Vai nella sezione Conto Arancio da app o dal sito ING e clicca su Come sono calcolati gli interessi: visualizzerari il tasso di interesse lordo e l’importo sul quale stai maturando interessi.
Come viene calcolata l'imposta di bollo su Conto Arancio e su Deposito Arancio?
L'addebito sia per Conto Arancio sia per Deposito Arancio è annuale ed è pari allo 0,20% del saldo presente al 31 Dicembre con un importo minimo di 1 euro.
L’imposta di bollo di Deposito Arancio è addebitata su Conto Arancio.
Quando vengono accreditati gli interessi di Conto Arancio?
Gli interessi su Conto Arancio maturano giornalmente e vengono accreditati al 31 dicembre di ogni anno.
In caso di prelievo totale o parziale nel corso dell’anno, l’ammontare degli interessi maturati fino a quel momento sarà accreditato al 31 dicembre.
In caso di chiusura del conto, le somme liquidate saranno comprensive degli interessi maturati fino alla data dell’estinzione.
Gli interessi vengono accreditati al netto della ritenuta fiscale del 26% prevista per legge.
Come posso verificare le iniziative promozionali legate a Conto Arancio?
Puoi consultare i dettagli di tutte iniziative promozionali nella sezione dedicata Regalo per te cliccando su Collegamenti utili del sito ing.it.
Deposito Arancio
Cos’è Deposito Arancio? E che differenza c’è con Conto Arancio?
Deposito Arancio è un deposito a termine dedicato ai titolari di Conto Arancio.
Lo attivi prelevando dal tuo Conto Arancio l'importo che scegli di vincolare. I tassi variano a seconda delle durate proposte e gli interessi sono accreditati su Conto Arancio alla scadenza della durata da te prescelta.
Se hai bisogno di tutto o di parte dei tuoi risparmi prima della scadenza, ti basterà chiudere il Deposito Arancio e le somme saranno subito riaccreditate su Conto Arancio, senza spese o penali. In questo caso non ti saranno riconosciuti gli interessi previsti dal Deposito Arancio.
Come si attiva Deposito Arancio?
Se sei già titolare di un Conto Arancio, puoi attivare Deposito Arancio da app e dal sito ING alla sezione Offerta > Conti di Deposito > Deposito Arancio oppure al percorso Conto Arancio > Altre azioni > Nuovo Deposito Arancio > Attiva Deposito. Seleziona il Conto Arancio da cui prelevare le somme; il Deposito Arancio che si crea avrà la stessa intestazione del Conto Arancio scelto.
Alla scadenza della durata prescelta, Deposito Arancio sarà automaticamente chiuso e le somme vincolate, comprensive degli interessi maturati, saranno accreditate sul Conto Arancio scelto.