Carta di Debito Mastercard
Con la nostra Carta di Debito del circuito Mastercard puoi prelevare contante in tutti gli sportelli bancari automatici d’Italia e d’Europa e fare shopping online e in negozio. Puoi pagare anche in modalità contactless.
Se vuoi puoi anche personalizzare il PIN, i limiti di spesa e la puoi abilitare anche a prelievi e acquisti in tutto il mondo.
L'operazione effettuata (pagamento o prelievo) è addebitata sul tuo Conto Corrente Arancio con valuta pari al giorno dell'operazione stessa anche se l’effettiva contabilizzazione potrebbe essere successiva.
Come posso richiedere la Carta di debito Mastercard?
Puoi richiedere la Carta di debito contestualmente all'apertura di Conto Corrente Arancio, selezionando il relativo flag oppure successivamente, accedendo alla tua Area Riservata dell’App o del sito ing.it alla sezione Conto Corrente > Carte > Carta di debito > Richiedi oppure cliccando sulla sezione Offerta in alto sinistra della Home Page. Riceverai un’email con il numero di spedizione della Carta di debito per monitorarne la consegna.
Quante carte posso richiedere?
Puoi richiedere 1 carta di debito per ogni Conto Corrente Arancio a te intestato. In caso di conto cointestato ogni titolare potrà richiedere la propria carta.
Come si attiva la carta?
L'attivazione della carta deve avvenire alla ricezione della stessa accedendo alla tua Area Riservata da App e dal sito ing.it al percorso Conto corrente > Carte > Carta di debito > Attiva.
Posso utilizzare la mia Carta di Debito all'estero?
La Carta di Debito Mastercard è già abilitata a prelievi e acquisti in tutta Europa e in alcuni paesi extra europei. Questi sono i paesi dove attualmente puoi utilizzarla:
Albania, Andorra, Armenia, Austria, Azerbaigian, Belgio, Bosnia-Erzegovina, Bulgaria, Cipro, Croazia, Danimarca, Estonia, Macedonia del Nord, Finlandia, Francia, Georgia, Germania, Gibilterra, Grecia, Irlanda, Islanda, Israele, Lettonia, Liechtenstein, Lituania, Lussemburgo, Malta, Moldavia, Monaco, Montenegro, Norvegia, Paesi Bassi, Polonia, Portogallo, Regno Unito, Repubblica ceca, Romania, San Marino, Serbia, Slovacchia, Slovenia, Spagna, Svezia, Svizzera, Turchia, Ucraina, Ungheria.
Per usarla anche nei paesi non elencati, attiva l’Opzione Mondo nella sezione Carta di Debito della tua Area Riservata dell'App o del sito ing.it. Dopo aver attivato l’Opzione Mondo, potrai scegliere di volta in volta l'area geografica e il periodo di tuo interesse.
Nel caso di operazioni in valuta diversa dall'Euro, il cambio è determinato dal circuito.
Qui cambio valuta trovi uno strumento attraverso cui puoi avere una stima del costo di conversione valutaria e del tasso di cambio per le transazioni in valuta straniera fatte con la tua carta ING.
Lo strumento è disponibile anche nell’Area Riservata del sito ing.it e dell’App al percorso Carte > Carta di debito > Altre azioni sotto la voce Cambio Valuta.
Ti informiamo che non applichiamo alcuna maggiorazione per i pagamenti/prelievi effettuati in Europa presso tutti gli esercenti e sportelli che espongono il marchio Mastercard.
Eventuali maggiorazioni sul tasso di cambio o commissioni possono essere applicate dalla Banca proprietaria dell’ATM (in caso di prelievi la maggiorazione deve essere riportata sullo scontrino).
Posso utilizzare la mia carta di Debito per il pagamento del pedaggio autostradale?
Sì, la carta può essere utilizzata anche per il pagamento del pedaggio autostradale.
Posso pagare anche in modalità contactless?
Si, le carte di pagamento ING sono dotate di tecnologia contactless che consente di acquistare nei negozi abilitati semplicemente accostando la carta al POS.
Quando effettui pagamenti in negozio con le tue carte ING, in modalità contactless e fino ad un importo di 50 euro, potrebbe quindi non esserti più richiesto l'inserimento del PIN della carta.
Nel rispetto dei limiti imposti dalla normativa PSD2 riguardo i pagamenti in modalità contactless, ti verrà comunque sempre richiesto l'inserimento del PIN della carta dopo 5 operazioni consecutive autorizzate senza PIN o quando raggiungi i 150 euro di acquisti dall'ultima volta che lo hai inserito.
Ricorda che la prima transazione dovrà essere effettuata inserendo la carta nel terminale POS/ATM con la digitazione del PIN.
Posso utilizzare da subito la carta per gli acquisti on line?
Certo! La Carta di Debito Mastercard è già abilitata per i pagamenti on line in tutta sicurezza, grazie al servizio gratuito Mastercard Identity Check. Per modificare la password Mastercard Identity Check accedi alla tua Area Riservata del sito ing.it e dell’App al percorso Carta di Debito > Altre azioni > Modifica password Identity Check.
Posso annullare un pagamento con la Carta di Debito appena effettuato?
Una volta autorizzato, non è possibile annullare un pagamento effettuato con la carta di debito.
Dove posso vedere le spese fatte con la Carta di Debito?
Puoi consultare le operazioni effettuate con la Carta di Debito dall' Area Riservata del sito ing.it e dell’App nella sezione Movimenti al percorso Conto Corrente > Carte > Carta di Debito.
Quali sono le commissioni previste nell’utilizzo della carta?
Puoi verificare le condizioni economiche applicate alla tua carta nel Documento di sintesi di Corrente Arancio, che puoi consultare accedendo alla tua Area Riservata del sito ing.it e dell’App al percorso Conto Corrente > Documenti > Documenti periodici.
Qual è il PIN della carta?
Puoi visualizzare il PIN, composto da 5 cifre, accedendo alla tua Area Riservata:
- del sito ing.it all’interno della sezione Carta di Debito > Dati della carta
- dell'App alla sezione Carta di Debito > Modifica/Visualizza PIN
Posso modificare il PIN della mia carta?
Certo, puoi modificarlo nella tua Area Riservata da App al percorsoCarta di Debito > Modifica/Visualizza PIN o dal sito ing.it al percorso Conto corrente > Carte > Carta di debito > Dati della carta cliccando su Modifica.
Potrai visualizzare il codice per un massimo di 5 volte al giorno. Se intendi modificare il PIN, dopo la variazione del codice, per renderlo valido dovrai effettuare un pagamento in un qualsiasi punto vendita.
Ho inserito per 3 volte il codice PIN errato, come posso sbloccare la carta?
Puoi richiedere lo sblocco della tua carta di debito tramite il nostro Servizio Clienti. Dal momento in cui verrà rimosso il blocco sulla tua carta, potrai nuovamente utilizzarla con il PIN in tuo possesso.
Hai perso di vista la tua carta ma non sei certo di averla smarrita?
- Ricordati che puoi sospendere la tua Carta di Debito Mastercard con un semplice click su Sospendi nella tua Area Riservata del sito ing.it e dell’App al percorso Conto Corrente > Carte > Carte di debito.
Questa funzionalità ti consente di riattivarla, dalla stessa sezione, qualora dovessi ritrovarla.
Ricorda: se non la riattivi entro 6 mesi dalla richiesta di sospensione, la carta verrà bloccata e dovrai richiedere l'emissione di una nuova carta.
In caso di furto, smarrimento o sospetta clonazione blocca subito la tua carta chiamando
800.822.056 dall’Italia
+39.02.6084.3768. dall’Estero
Come posso richiedere una nuova carta dopo averla bloccata?
Dopo aver bloccato la Carta di Debito dovrai invece richiederne una nuova direttamente dal sito ING. Invieremo la nuova carta direttamente al tuo indirizzo di corrispondenza tramite posta.
E' possibile attivare il servizio di Alert sulla carta?
Il servizio di Alertgratuito tramite email è attivo in automatico per i pagamenti e i prelievi con la carta di debito. Puoi scegliere se attivare anche il servizio tramite notifica push ed SMS accedendo alla tua Area Riservata alla sezione Impostazioni > Alert dal sito ing.it sotto il tuo Profilo e dall’App sotto la voce Altro.
Cosa è Mastercard Identity Check e come funziona?
E’ il servizio gratuito del circuito Mastercard ti consente di rendere ancora più sicure le tue carte ING quando acquisti online.
Con Mastercard Identity Check hai infatti un ulteriore livello di sicurezza: ogni volta che fai un acquisto su un sito abilitato potrai autorizzarlo con l'app ING.
Ricorda
• Riconosci un sito abilitato dal logo del protocollo di sicurezza 3D Secure (Mastercard Identity
Check).
• Per autorizzare i pagamenti in modo ancora più semplice e veloce, verifica di aver abilitato le notifiche push dell’App ING.
Stavo effettuando un prelievo contanti ma lo sportello automatico mi ha trattenuto la carta.
In questi casi è necessario richiederla direttamente alla filiale dove hai effettuato l’operazione per verificare le modalità per rientrare in possesso della carta. Se necessario, possiamo inviare alla Banca, un’autorizzazione al rilascio della carta.
Ti consigliamo comunque di sospendere nel frattempo la carta.
Come posso modificare il massimale della mia carta?
Puoi visualizzare e modificare i limiti di utilizzo della tua carta di debito accedendo alla tua Area Riservata del sito ing.it nella sezione Carta di debito, cliccando su Gestisci in corrispondenza della voce Limiti e dell’App al percorso Carta di debito > Limiti.
In questa sezione puoi impostare i limiti mensili e giornalieri per i pagamenti compresi quelli contactless, per gli acquisti online e per i prelievi contante presso gli sportelli bancari automatici. Per i prelievi di contante è previsto un limite massimo giornaliero di 1.500 euro e mensile di 5.000 euro.
Come è possibile sostituire la carta danneggiata o smagnetizzata?
Con la Carta di Debito Mastercard puoi pagare con Apple Pay e Google Pay sul tuo smartphone, senza richiedere una nuova carta in sostituzione.
Se preferisci comunque sostituirla, accedi alla tua Area Riservata dell’App o del sito ING, sezione Carta di debito > Sostituzione carta e segui le istruzioni. Riceverai la nuova carta in circa 15 giorni e nel frattempo potrai continuare ad utilizzare quella danneggiata, che si disattiverà automaticamente quando attiverai quella nuova.
Cosa devo fare per rinnovare la mia carta di debito?
La carta può essere utilizzata fino all’ultimo giorno del mese di scadenza indicato. Il rinnovo avviene in automatico in prossimità della scadenza con la spedizione tramite posta della nuova carta. Riceverai comunicazione dell’avvenuta spedizione tramite email.
Il pin della carta non cambierà e avrà una nuova scadenza e nuovo CVV. Per motivi di sicurezza, la carta che riceverai non sarà attiva e dovrai attivarla da App o dal sito ing.it.
L’invio avviene con posta raccomandata al domicilio indicato in anagrafica ed è quindi importante tenere sempre aggiornati i propri recapiti. In caso di mancata consegna la carta verrà restituita al mittente e riceverai un avviso tramite notifica push o via mail. In questo caso sarà necessario richiedere una nuova spedizione contattando il Servizio Clienti tramite Chat.