Altre informazioni

Come viene calcolata l'imposta di bollo?

L'imposta di bollo è una tassa che rientra fra le imposte indirette ed è associata al possesso di conti correnti bancari, conti di deposito e strumenti di investimento.

Come viene calcolata?

Conto Arancio: l'addebito è annuale ed è pari allo 0,20% annuo del saldo presente al 31 Dicembre, con un importo minimo di 1 euro.

Deposito Arancio: l'addebito è annuale ed è pari allo 0,20% annuo del saldo presente al 31 Dicembre. L'addebito è effettuato su Conto Arancio.

Conto Corrente Arancio: l’addebito è trimestrale, per un massimo pari a 34,20 euro annui, ed è dovuto solo se la giacenza media nel trimestre è stata superiore a 5.000 euro. Se in un trimestre la giacenza media sul conto corrente è stata pari o inferiore a 5.000 euro, l’imposta non è dovuta.
L'importo addebitato è calcolato in base al numero dei giorni del trimestre di riferimento e dell’anno (365 o 366 nel caso di bisestile). Ad esempio per il trimestre Ottobre – Dicembre, l’importo del bollo è pari a 8,62 euro, calcolata come segue: 
34,20 euro (imposta annua)/365 giorni x 92 giorni del trimestre
In caso di anno bisestile l’importo è pari 8,60 euro. 

Trading e Investimenti: l'addebito è trimestrale trimestrale (o mensile se hai effettuato questa scelta) ed è pari allo 0,20% del saldo di fine periodo degli strumenti finanziari in proporzione al numero dei giorni effettivi del periodo di riferimento (ad esempio per il rendiconto aprile-giugno il calcolo viene fatto sulla base di 91 giorni). Il conto di addebito è quello di riferimento della posizione titoli e/o fondi.

Se sei titolare di più prodotti, vedrai un addebito per ciascuno di essi.