Trasferisci conto e pagamenti in ING

Stipendio, bollette, bonifici, rate del mutuo... trasferiamo tutto ciò che ti serve su Conto Corrente Arancio e, se vuoi, chiudiamo il tuo vecchio conto.
trasferimento conto telefono

Facile, gratuito e 100% digitale.

  • Accedi all’app ING e vai alla sezione Trasferimento del conto.
  • Inserisci l’IBAN del vecchio conto e scegli cosa trasferire:
    • Saldo e chiusura conto
    • Stipendio
    • Addebiti diretti (es. bolletta della luce, rate del mutuo, abbonamento della palestra)
    • Bonifici
  • Indica la data in cui vuoi effettuare il trasferimento su Conto Corrente Arancio.

Tutto sotto controllo.

Puoi monitorare in qualsiasi momento la tua richiesta di trasferimento nella tua Area Riservata dell’app e del sito ING.

Portare lo stipendio in ING conviene.
Addebitare le rate? Anche.

  • Azzeri il canone di Conto Corrente Arancio Più se accrediti stipendio/pensione oppure entrate di almeno 1.000€ al mese. 
  • Hai uno sconto dello 0,50% sul tasso di Prestito Arancio se addebiti le rate su Conto Corrente Arancio.
  • Hai uno sconto dello 0,20% sulle rate di Mutuo Arancio se, entro 6 mesi dall’erogazione, le addebiti su Conto Corrente Arancio e accrediti stipendio/pensione o entrate di almeno 1.000€ al mese.
Moving boxes cat dog

Domande frequenti

Se hai un conto intestato solo a te, puoi fare tutto digitalmente dall’app o dal sito ING. Ti basta inserire l’IBAN della vecchia banca e i servizi che vuoi trasferire, noi ci occupiamo di tutto il resto! Nessun documento da stampare, nessuna burocrazia. 
Per chiedere il trasferimento del conto e monitorare le richieste effettuate, vai alla sezione Conto Corrente Arancio > Altre azioni > Servizi del Conto > Trasferimento del conto.    

Per i conti correnti cointestati non è ancora disponibile la modalità digitale, ma puoi comunque richiedere il trasferimento dei servizi di pagamento: ti basta compilare e firmare l’apposito modulo di richiesta che trovi nella stessa sezione. Qui trovi tutte le informazioni utili alla compilazione del modulo.

 

Puoi chiedere il trasferimento dopo l’attivazione del tuo Conto Corrente Arancio.

Puoi scegliere di trasferire sul tuo nuovo Conto Corrente Arancio:

  • lo stipendio e altri bonifici che ricevi (es. affitto)
  • gli addebiti diretti (es. bolletta della luce, rata del mutuo, abbonamento della palestra)
  • il saldo dell’altro conto (e puoi chiedere anche la chiusura del conto senza contattare l’altra banca)
  • i bonifici che invii automaticamente

Non è possibile spostare la pensione con il servizio di trasferimento del conto. Per farlo comunica il nuovo IBAN all’ente pensionistico.

Il servizio è gratuito! Anche l’altra banca non può addebitare spese.

Puoi chiedere il trasferimento sul tuo Conto Corrente Arancio se il tuo conto corrente originario:

  • ha la stessa intestazione;
  • è in euro;
  • è di una banca con sede in Italia.

Se il tuo Conto Corrente Arancio è singolo, potrai chiedere il trasferimento del conto in modalità digitale, purché il conto originario sia intestato solo a te.
Se il tuo Conto Corrente Arancio è cointestato, potrai richiedere il trasferimento inviandoci l’apposito modulo che trovi qui, solo se anche il conto originario ha gli stessi due intestatari.

Una volta che il trasferimento è completato, quando la tua vecchia banca riceverà un bonifico lo reindirizzerà sul tuo Conto Corrente Arancio. Il reindirizzamento automatico è temporaneo, rimane attivo solo per 12 mesi: è importante quindi che comunichi il nuovo IBAN il prima possibile a chi ti effettua bonifici.

Con il servizio di trasferimento del conto puoi chiedere di trasferire il tuo stipendio. Ti chiederemo il nome del tuo datore di lavoro e l’indirizzo PEC per comunicargli la tua richiesta. Verifica che questa modalità sia accettata dall’azienda dove lavori. In alternativa, puoi dare tu il nuovo IBAN al tuo datore di lavoro. Trovi le coordinate IBAN del tuo Conto Corrente Arancio nella tua Area Riservata dell'app o del sito ING,  sezione Conto Corrente > Altre azioni > Le tue coordinate.

Non è possibile spostare la pensione con il servizio di trasferimento del conto. Per farlo comunica il nuovo IBAN all’ente pensionistico.

Per trasferire i servizi sul tuo nuovo conto corrente sono richiesti 12 giorni lavorativi. Puoi scegliere tu la data dalla quale vuoi che siano attivi sul nuovo conto Conto Corrente Arancio.

Documenti

Guida Conto Corrente

Qui trovi utili informazioni su come orientarti nel mondo dei conti correnti.

Guida al trasferimento dei servizi

Qui trovi la "guida pratica" al trasferimento dei servizi di pagamento.

Guida ai servizi di pagamento

Qui trovi una "guida" ai tuoi diritti quando effettui un pagamento in Europa.

Messaggio pubblicitario con finalità promozionale

Per le condizioni e i servizi dei prodotti ING consulta la documentazione precontrattuale disponibile sul sito ing.it e nei nostri punti fisici. L’apertura del conto, la concessione del finanziamento e l’erogazione del prestito sono soggetti a valutazione da parte della banca.  Lo sconto dello 0,20% è applicato sulla quota interessi di ogni rata ed è valido per i mutui richiesti dal 17/03/2024 con addebito delle rate su Conto Corrente Arancio e accredito di stipendio o pensione (causale ABI 27 o ABI 27P) o entrate mensili di almeno 1.000€ su Conto Corrente Arancio entro 6 mesi dal mese successivo alla data di stipula. Lo sconto dello 0,50% è applicato sul tasso di interesse di Prestito Arancio in caso di addebito delle rate su Conto Corrente Arancio.

Apri Conto Corrente Arancio