I codici sono le tue chiavi di accesso a tutti i tuoi prodotti e ti consentono non solo di accedere alla tua posizione ma anche di autorizzare operazioni. È molto importante proteggerli evitando che qualcuno oltre a te possa conoscerli.
Segui queste semplici regole:
- non salvare mai i tuoi codici segreti né i tuoi codici di accesso sul tuo PC, tablet o smartphone anche se può risultare comodo;
- non usare le funzionalità del browser per la memorizzazione dei tuoi codici di accesso: inserisci manualmente i codici ogni volta che ti colleghi;
- scegli un PIN difficile da indovinare;
- scegli un PIN diverso da quello che usi per altri servizi online;
- è consigliato cambiare il PIN ogni tre mesi.
Codice cliente: è un identificativo numerico associato in maniera univoca dalla banca a ciascun cliente all'apertura di Conto Arancio o di Conto Corrente Arancio oppure alla richiesta di Mutuo Arancio o di Prestito Arancio. Ti serve per accedere alla tua Area Riservata del sito ING e per configurare l’app dopo averla scaricata.
Smart Code: è un codice di cinque cifre che hai creato in fase di configurazione dell’app e che utilizzerai per autorizzare le tue operazioni e per accedere all’app. Per la creazione dello Smart Code, non potrai inserire cifre in sequenza (es. 12345 o 54321) o ripetere più di quattro volte la stessa cifra (es. 11111 o 22222).
PIN: è un codice numerico di 6 cifre che ti servirà per accedere alla tua Area Riservata del sito ING o al Servizio Clienti e per configurare l’app dopo averla scaricata. Te ne verranno sempre richieste solo 3 cifre.
In caso di blocco o smarrimento puoi crearne uno nuovo in autonomia dalla tua Area Riservata.