Newsroom
Notizie e informazioni da ING Italia

ING supporta la creazione di una banca per la difesa dell’Europa

ING è una delle cinque banche internazionali a sostenere l’istituzione di una nuova banca per la difesa, allo scopo di aiutare i Paesi NATO e i loro alleati a finanziare le proprie esigenze di difesa.

 

ING fornirà supporto finanziario e tecnico alla creazione della Defence, Security and Resilience Bank (DSRB). Le altre istituzioni finanziarie coinvolte sono Commerzbank, JP Morgan, LBBW e RBC Capital Markets.

La creazione della banca per la difesa, che non ha scopo di lucro, fa seguito al recente impegno dei Paesi NATO a investire il 5% del loro PIL nella difesa. Grazie all'esperienza dei mercati dei capitali delle banche partecipanti, la DSRB emetterà obbligazioni con rating AAA per finanziare la produzione e gli appalti della difesa dei Paesi. Sosterrà inoltre la modernizzazione della difesa e la resilienza della catena di approvvigionamento in Europa e nella regione indo-pacifica.

Finanziamento della difesa
"Non possiamo affrontare le sfide odierne in materia di sicurezza con gli strumenti finanziari di ieri", ha affermato Mark Pieter de Boer, Chief Commercial Officer di ING. "Come grande banca europea, supportiamo le società in cui operiamo. È chiaro che ora c'è una maggiore necessità di finanziare le attività di difesa mirate a proteggere l'Europa. La Defence, Security and Resilience Bank è il tipo di iniziativa coraggiosa e coordinata di cui crediamo che l'Europa e i suoi alleati abbiano urgente bisogno. ING è orgogliosa di sostenerla."

L’iniziativa è in linea con la rinnovata politica di difesa di ING volta a supportare i clienti nelle transazioni legate alla difesa che rientrano nel quadro di rischio ambientale e sociale della banca.

Competenza finanziaria e tecnica
Le banche partecipanti aiuteranno i Paesi ad accedere ai mercati obbligazionari e a coinvolgere gli investitori per le esigenze di difesa, oltre a fornire competenze tecniche su strumenti di prestito sovrano, strutturazione del capitale, gestione del rischio e delle passività e consulenza in materia di rating.

Un piano dettagliato e una bozza di statuto per la nuova banca per la difesa sono in fase di elaborazione da parte del DSRB Development Group, un team internazionale di banchieri, avvocati, specialisti in investimenti nel settore della difesa e alti dirigenti delle politiche di difesa. L'iniziativa è approvata dal Parlamento Europeo e da una task force guidata dal governo del Regno Unito. Si prevede che altre banche aderiranno nelle fasi successive.

 

Per approfondire: