Newsroom
Notizie e informazioni da ING Italia

ING rafforza le sue ambizioni nel mondo degli investimenti con il lancio del nuovo Global Investment Centre

Milano, 15 settembre 2025 – ING ha annunciato il lancio del suo Global Investment Centre, un’iniziativa strategica pensata per consolidare e valorizzare le competenze in ambito investimenti nei vari Paesi in cui opera. Il centro riunirà sotto un’unica struttura globale gli Investment Office di ING nei Paesi Bassi, Belgio e Lussemburgo insieme a ING Solutions Investment Management (ISIM), con sede in Lussemburgo.

Il Global Investment Centre, attivo dal primo settembre, rappresenta un passo significativo nell’ambizione di ING di rendere il segmento “Private Banking Wealth Management & Investments” il terzo pilastro all’interno della divisione retail. L’obiettivo è offrire una proposta d’investimento coerente e di alta qualità in tutti i mercati, inclusa l’Italia, basata su una filosofia globale condivisa, ma sempre attenta alle esigenze locali dei clienti.

Con il Global Investment Centre, uniamo la portata globale alla conoscenza locale,” ha dichiarato Anneka Treon, Global Head of Private Banking, Wealth Management & Investments. “Questo traguardo riflette il nostro impegno verso un approccio all’investimento personalizzato, in pieno stile ING, per cui empowerment e accessibilità sono al centro di tutto ciò che facciamo”.

Il centro svilupperà proposte d’investimento globali accessibili ai clienti di tutti i Paesi e segmenti. Queste soluzioni saranno fondate sui principi d’investimento di ING e personalizzate in base alle esigenze individuali. Con oltre 250 miliardi di euro in asset gestiti e servizi di e-brokerage, l’iniziativa sfrutta la scala di ING per offrire risultati migliori ai clienti.

Chris van Schuppen è stato nominato responsabile del nuovo Global Investment Centre, un ruolo creato all’interno della divisione Global Private Banking Wealth Management & Investments. Chris riporterà direttamente ad Anneka Treon e porta con sé una vasta esperienza nel wealth management, corporate e investment banking.

Chris è un leader dinamico e orientato ai risultati, con una visione strategica e una comprovata esperienza nella guida di processi di trasformazione e cambiamento,ha commentato Anneka Treon. “La sua esperienza nei principali centri finanziari – tra cui New York, Londra, Amsterdam, Bruxelles e Hong Kong – lo rende la persona ideale per guidare questa nuova fase”.

Il lancio avviene in un momento in cui cresce la richiesta di maggiore attività d’investimento in Europa. Recenti iniziative dell’UE hanno evidenziato la necessità di canalizzare i risparmi delle famiglie – stimati in oltre 10 trilioni di euro – verso investimenti che favoriscano la crescita economica. La leadership di ING sostiene questa visione e intende rispondere in modo più efficace alle crescenti esigenze dei suoi 40 milioni di clienti.

Le sinergie con ING Italia

Il Global Investment Center è una struttura di grande rilevanza strategica per lo sviluppo di soluzioni sempre più efficaci e personalizzate per i nostri clienti in Italia” commenta Matteo Pomoni, Head of Investment & Wealth ING Italia. “Il recente lancio dei nuovi Global Index Portfolio ne è una prova concreta: strumenti trasparenti e accessibili, pensati per ogni profilo di rischio, che beneficiano della competenza globale del Gruppo ING. È solo l’inizio di un percorso che rafforza il nostro impegno verso una consulenza di qualità e sempre più vicina alle esigenze degli investitori italiani.

ING in Italia ha intrapreso recentemente un importante percorso di crescita e sviluppo sull'offerta investimenti. Con circa 5,4 miliardi tra masse gestite e amministrate, ING è presente in Italia con una rete di circa 240 consulenti finanziari, prevalentemente giovani di talento formati in partnership con SDA Bocconi: hanno competenze tecniche eccellenti, sono dotati di grande empatia e di un mindset digitale. Con l’obiettivo di espandere ulteriormente la rete, ING sta ora integrando anche profili senior per sostenere il processo di maturazione della rete e per mirare a fasce più alte di clienti. I consulenti di ING sono disponibili ovunque e accompagnano il cliente verso i suoi obiettivi finanziari con il supporto di MyMoneyCoach, la piattaforma di consulenza capace di formulare una proposta di portafoglio personalizzata e di qualità a un costo accessibile e senza costi aggiuntivi d’ingresso o di performance. Oltre al supporto consulenziale, ING offre anche la possibilità di gestire in autonomia i propri investimenti: i clienti possono operare liberamente tramite una piattaforma di trading intuitiva e accedere a oltre 1.100 fondi di investimento delle principali case internazionali.