ATTENTO AL PHISHING! Daresti mai le tue chiavi a uno sconosciuto? Non farlo nemmeno con i tuoi codici di accesso! Leggi qui

Mutuo prima casa con Mutuo Arancio

Stai cercando un mutuo per la tua prima casa? Scegli Mutuo Arancio, il mutuo online pensato per realizzare i tuoi progetti di casa.

Young couple looking happy laying on the floor of their home renovation project

Mutuo prima casa

Con Mutuo Arancio puoi ottenere un mutuo per l’acquisto della tua prima casa: scegli la soluzione più adatta alle tue esigenze.

100% digitale

Puoi richiedere il tuo mutuo online direttamente da PC o smartphone e, in caso di dubbi, hai sempre un esperto dedicato a tua disposizione

Rate più leggere

Avrai uno sconto dello 0,20% sul TAN se sceglierai di addebitare le rate del mutuo su Conto Corrente Arancio

I tassi

Scopri le tipologie di tasso che puoi richiedere per il mutuo della tua prima casa:

Tasso fisso

Ti dà la certezza di pagare la stessa rata per tutta la durata del mutuo.

Tasso fisso rinegoziabile

Ti garantisce una rata stabile nel periodo iniziale, con la possibilità di rinegoziarlo e passare al tasso fisso o variabile.

Tasso variabile

Ti permette di avere una rata in linea con con l’andamento degli indici di riferimento del mercato.
Happy man and woman wine and dine from a cardboard box

Acquista la tua prima casa con Mutuo Arancio

Acquistare la tua prima casa è sicuramente un passo importante... e indimenticabile! Per questo Mutuo Arancio vuole essere al tuo fianco per aiutarti a trovare la soluzione più adatta a te e realizzare così il tuo sogno di casa:
  • puoi finanziare fino al 90% del valore dell’immobile;
  • puoi scegliere il tasso più in linea con le tue esigenze; 
  • se stai ancora cercando casa, con Mutuo in Vista scopri in anticipo l’importo che puoi richiedere. 

Il mutuo prima casa è un finanziamento ipotecario che la Banca concede per l’acquisto di un’abitazione principale dove il richiedente intende risiedere.

I principali requisiti per richiedere un mutuo sono: 

  • aver compiuto almeno 18 anni di età; 
  • essere cittadini italiani;
  • avere una fonte di reddito stabile (come ad esempio un contratto di lavoro) o garanzie economiche che dimostrano la capacità di rimborso delle rate del richiedente. 

In più, per richiedere un mutuo prima casa e ottenere le relative agevolazioni fiscali, è necessario rispettare i seguenti requisiti:

  • l’abitazione deve essere nel comune in cui l’acquirente ha (o vuole stabilire) la propria residenza o lavora. La residenza nell’abitazione “prima casa” deve essere trasferita entro 18 mesi dall’acquisto dell’immobile; 
  • l’immobile non deve essere di lusso cioè non deve rientrare nelle categorie catastali A/1 (abitazioni di tipo signorile), A/8 (abitazioni in ville) e A/9 (castelli e palazzi di eminenti pregi artistici e storici);
  • se l’acquirente è già proprietario di un immobile acquistato con le agevolazioni prima casa, dovrà venderlo entro un anno dal nuovo acquisto.

La concessione del finanziamento è comunque sempre soggetta alla valutazione del merito creditizio da parte della Banca. 

Per conoscere tutti i dettagli, scarica la Guida dell'Agenzia delle Entrate.

Chi acquista una prima casa ha diritto al pagamento ridotto delle imposte sull’atto di acquisto di un’abitazione. In particolare: 

  • Se stai acquistando la tua prima casa da un privato (o da un’azienda che vende in esenzione IVA) dovrai pagare l’imposta di registro del 2% (anziché del 9%) sul valore catastale dell’immobile. L’imposta ipotecaria e l’imposta catastale si pagano in misura fissa di 50€ ciascuna. 
  • Se stai acquistando la tua prima casa da un’impresa (come ad esempio, un costruttore) e la vendita è soggetta a IVA, dovrai versare l’imposta sul valore aggiunto, calcolata sul prezzo della cessione, pari al 4% (anziché al 10%). In questo caso le imposte di registro, catastale e ipotecaria si pagano in misura fissa di 200€ ciascuna.

In caso di mutuo per acquisto prima casa, sono previste anche altre agevolazioni fiscali: è infatti possibile scaricare dalla dichiarazione dei redditi parte delle spese passive del mutuo (detrazione del 19% sugli interessi passivi pagati sul finanziamento con un limite massimo di 4.000€, oneri accessori connessi alla stipula del mutuo con la banca, commissioni pagate agli istituti di credito per l’intermediazione, etc.) e pagare un'imposta sostitutiva sull'importo del mutuo erogato pari allo 0,25%.

Per maggiori dettagli, trovi tutte le informazioni sul sito e nella Guida dell’Agenzia delle Entrate

Infine, se stai acquistando la tua prima casa potrai richiedere Mutuo Arancio per un importo massimo finanziabile pari al 90% del valore dell’immobile inteso come il minore fra il prezzo di acquisto e il valore di perizia. 

ING non fornisce consulenze fiscali. Le informazioni fornite sono solo indicative e vanno quindi verificate con la normativa e la prassi vigente.

Scegli la soluzione di cui hai bisogno per l’acquisto della tua prima casa e fai subito un preventivo online.

Sai già quanto chiedere?

Per l’acquisto della tua prima casa, puoi finanziare fino al 90% del valore dell’immobile!

Stai ancora cercando casa?

Scopri in anticipo l’importo che possiamo concederti per l’acquisto della tua prima casa ancora prima di averla trovata!
ING_MA_Green

Mutuo Arancio si fa più... green!

Il tuo progetto di casa è un immobile in classe energetica B, A o superiore? Beh, in questo caso c’è un Mutuo... vantaggio! Perchè tu hai uno sconto di 0,10% sul tasso ma insieme contribuiamo anche a rendere il mondo un po’ più green!

Calcola il tuo preventivo sul nostro simulatore online e inserisci la classe energetica dell’immobile che vuoi acquistare. Se la tua casa è in classe energetica B, A o superiore, lo sconto sarà automaticamente calcolato nel tuo preventivo. Una volta richiesto Mutuo Arancio, dovrai presentare la certificazione A.P.E. (Attestato di Prestazione Energetica) per certificare che la casa dei tuoi sogni sia... effettivamente green.

Lo sconto dello 0,10% sul tasso può essere applicato solo su immobili green in classe energetica B, A o superiori.
Sono escluse le:

  • Costruzioni in bioedilizia;
  • Costruzioni prefabbricate in legno o in materiali assimilabili;
  • Costruzioni con strutture portanti non in cemento armato.

Prima dell’erogazione del mutuo, verificheremo le caratteristiche dell’immobile da te scelto tramite apposita perizia.

Come richiedere Mutuo Arancio per l'acquisto della prima casa

Ecco tutti i passi da seguire: puoi richiederlo online, in modo semplice e veloce.

1

1

Scegli il mutuo più adatto alle tue esigenze e calcola la tua rata con il nostro preventivatore online.
2

2

Compila la richiesta online, finalizza la domanda di mutuo con firma digitale e carica i documenti necessari.
3

3

Completa la richiesta con i dati per la perizia e attendi l'esito, il nostro esperto sarà a tua disposizione fino alla firma davanti al notaio.
MA_mutuoinvista_box_dicembre2021

Mutuo in Vista

Con Mutuo in Vista comprare la tua prima casa è più facile e veloce.

  • Stai ancora cercando casa? Scopri subito l’importo che puoi ottenere.
     
  • Ti rilasciamo un attestato di valutazione reddituale valido per 6 mesi che ti faciliterà nella ricerca della tua prima casa e anche nella trattativa di acquisto. 
     
  • Hai trovato la casa dei tuoi sogni? Fantastico! Non ti resta che completare l’istruttoria tecnico-legale e procedere alla stipula. 
MA_proteggimutuo_box_dicembre2021

Proteggi Mutuo Arancio

La polizza che tutela la tua capacità di rimborso e che puoi scegliere quando richiedi Mutuo Arancio.

I costi in chiaro

Istruttoria della pratica in caso di Acquisto
950 €
Perizia
300 €
Incasso delle rate
0 €
Invio di comunicazioni al cliente
0 €
Spese iniziali solo per Mutuo a tasso fisso rinegoziabile
500 €

Domande frequenti

Hai utilizzato il nostro preventivatore online per calcolare la rata più conveniente per te e aperto la richiesta di Mutuo Arancio. E adesso, cosa devi fare?

Entra nella tua pagina personale online e controlla quali sono i documenti utili per procedere. Hai qualche dubbio? Hai sempre a disposizione un esperto di Mutuo Arancio che ti può supportare via email o al telefono, dall’apertura della richiesta fino alla stipula (trovi i suoi contatti direttamente nella tua pagina). Dopo aver caricato tutti i documenti necessari, tocca a noi! È il momento dell’istruttoria reddituale e dell’istruttoria tecnico-legale. In caso di esito positivo, a queste valutazioni seguirà il perfezionamento del contratto di mutuo.

Per maggiori dettagli sul processo di richiesta di Mutuo Arancio, visita la nostra sezione Come ottenere il mutuo.

Si, Mutuo Arancio può essere richiesto anche per l’acquisto della prima casa. In questo caso, l’importo massimo finanziabile è pari al 90% del valore dell’immobile inteso come il minore fra il prezzo di acquisto e il valore di perizia.

Mutuo Arancio non aderisce al Fondo di Garanzia Mutui Prima Casa gestito da CONSAP (c.d Mutuo Giovani). Tuttavia con Mutuo Arancio, per l’acquisto della tua prima casa, potrai richiedere un finanziamento fino al 90% del valore dell’immobile (inteso come il minore fra il prezzo di acquisto e il valore di perizia) anche se hai un’età maggiore di 35 anni e senza limiti massimi di ISEE

Si, è possibile richiedere un mutuo prima casa cointestato: la cointestazione è possibile per ogni tipologia di mutuo sia per l’acquisto della prima che della seconda casa.  

In caso di acquisto di un immobile in classe energetica B, A o superiore, ING offre uno sconto dello 0,10% sul tasso. La scontistica è valida per tutti i mutui richiesti con finalità acquisto (prima o seconda casa).

Sei già cliente e stai cercando informazioni sui tuoi prodotti? Consulta la sezione Aiuto e Supporto.

Documenti

Storico tassi

Lo storico dei tassi Euribor a 1 mese e a 3 mesi sia su base Act/360 che su base Act/365 utilizzati nei Mutui Arancio Tasso Variabile e Tasso Fisso Rinegoziabile a portata di mano.

Mutuo Arancio

Informazioni generali sul credito immobiliare offerto ai consumatori

Il documento che presenta in modo analitico tutte le caratteristiche ed informazioni di Mutuo Arancio.

Guida ai mutui

Quello che devi sapere per scegliere un mutuo adatto alle tue esigenze.

Avviso rilevazioni T.E.G.M. (legge sull'usura)

Consulta il documento per conoscere i tassi soglia del trimestre.

Set informativo Proteggi Mutuo Arancio

Contiene le informazioni essenziali e le caratteristiche della polizza Proteggi Mutuo Arancio.

Comunicazioni

Messaggio pubblicitario con finalità promozionale

Per le condizioni di Mutuo Arancio consulta il documento "Informazioni generali sul credito immobiliare offerto ai consumatori" disponibile nella sezione Trasparenza e nei punti fisici ING. Lo sconto dello 0,20% è valido per mutui erogati dal 16/11/2019 con addebito delle rate su Conto Corrente Arancio. Lo sconto dello 0,10% è valido per l'acquisto di un immobile in classe energetica B, A o superiore. La concessione del finanziamento è soggetta alla valutazione della banca. Mutuo Arancio è garantito mediante costituzione di ipoteca sull’immobile. Per le condizioni di Conto Corrente Arancio consulta la Documentazione informativa precontrattuale disponibile su ing.it, sezione Trasparenza.

Esempio rappresentativo su Mutuo Arancio a tasso variabile garantito da ipoteca sull'immobile e con addebito di tutte le rate su Conto Corrente Arancio, con conseguente sconto dello 0,20% sul tasso annuo nominale (TAN 4,28%) applicato su tutte le rate, e con ulteriore sconto dello 0,10% per l'acquisto di un immobile in classe energetica B, A o superiore. Importo finanziato 100.000 euro pari al 50% del valore dell'immobile, durata 30 anni. Valori calcolati al 20 Giugno 2023: rata mensile iniziale 468,70 euro, numero rate 360, TAN 3,98% (spread 0,55% + Euribor 3 mesi/365 pari a 3,43% al 20 Giugno 2023), TAEG 4,18%, importo totale dovuto dal consumatore 173.782,75 euro. Costo totale del credito 73.782,75 euro di cui interessi 72.282,75 euro, spese di incasso rata 0 euro, spese di perizia 300 euro, istruttoria 950 euro, imposta sostitutiva 250 euro, spese di gestione annua 0 euro.

Esempio rappresentativo su Mutuo Arancio a tasso fisso garantito da ipoteca sull'immobile e con addebito di tutte le rate su Conto Corrente Arancio, con conseguente sconto dello 0,20% sul tasso annuo nominale (TAN 6,08%) applicato su tutte le rate, e con ulteriore sconto dello 0,10% per l'acquisto di un immobile in classe energetica B, A o superiore. Importo finanziato 100.000 euro pari al 50% del valore dell'immobile, durata 30 anni. Valori calcolati al 20 Giugno 2023: rata mensile iniziale 579,70 euro, numero rate 360, TAN 5,78% (spread 2,70% + eurirs 30 anni lettera pari a 3,08% al 20 Giugno 2023), TAEG 6,08%, importo totale dovuto dal consumatore 213.386,04 euro. Costo totale del credito 113.386,04 euro di cui interessi 111.886,04 euro, spese di incasso rata 0 euro, spese di perizia 300 euro, istruttoria 950 euro, imposta sostitutiva 250 euro, spese di gestione annua 0 euro.

Esempio rappresentativo su Mutuo Arancio a tasso fisso 5 anni rinegoziabile garantito da ipoteca sull'immobile e con addebito di tutte le rate su Conto Corrente Arancio, con conseguente sconto dello 0,20% sul tasso annuo nominale (TAN 4,26%) applicato su tutte le rate, e con ulteriore sconto dello 0,10% per l'acquisto di un immobile in classe energetica B, A o superiore. Importo finanziato 100.000 euro pari al 50% del valore dell'immobile, durata 30 anni. Valori calcolati al 20 Giugno 2023: rata mensile iniziale 467,53 euro, numero rate 360, TAN 3,96% (spread 0,70% + eurirs 5 anni lettera pari a 3,26% al 20 Giugno 2023), TAEG 4,52%, importo totale dovuto dal consumatore 120.938,68 euro. Costo totale del credito 20.938,68 euro di cui interessi 18.938,68 euro, spese di incasso rata 0 euro, spese di perizia 300 euro, istruttoria 950 euro, spese iniziali tipiche del prodotto 500 euro, imposta sostitutiva 250 euro, spese di gestione annua 0 euro.


Per quanto riguarda la polizza obbligatoria di assicurazione dell’immobile, il costo è sostenuto interamente dalla banca che ha sottoscritto una polizza come contraente assicurata, a copertura di incendio e scoppio sugli immobili in garanzia.

Proteggi Mutuo Arancio è una polizza assicurativa facoltativa emessa dalla compagnia AXA FRANCE VIE - Rappresentanza generale per l'Italia (gruppo AXA), distribuita da ING e riservata ai clienti ING. Prima della sottoscrizione leggere il Set informativo su ing.it e sul sito di AXA Partners. La vendita dei prodotti e dei servizi è soggetta alla valutazione della Compagnia Assicurativa. ING BANK N.V., con sede legale in Bijlmerdreef 106, 1102 CT Amsterdam, la cui succursale  italiana ha sede in viale Fulvio Testi 250, 20126 Milano, tel. 02-552261, PEC: ing.bank@legalmail.it, è abilitata all'esercizio dell’attività di intermediazione assicurativa in Italia con registrazione all'elenco degli intermediari dell'Unione Europea annesso al RUI al n. 00009218; Autorità di vigilanza dello stato  membro  di origine: AFM (NETHERLANDS AUTHORITY FOR THE FINANCIAL MARKETS). Numero di registrazione Stato d'origine: 12000059. Per richieste di informazioni e reclami visitare le sezioni Aiuto e supporto e Trasparenza > Reclami su ing.it.Il contraente ha la facoltà di avvalersi di altri eventuali sistemi di risoluzione stragiudiziale delle controversie ai sensi della normativa vigente.