
Supporto specializzato
Personalizzabile
Durata fino a 120 mesi e importi personalizzati a partire da 50€ fino ad un massimo di ⅕ del tuo stipendio o pensione.
Senza sorprese
Come richiedere la Cessione del Quinto
1
2
3
A chi si rivolge
Puoi richiedere la Cessione del Quinto, powered by Cefin, se sei:
Lavoratore dipendente pubblico, parapubblico o statale
Requisiti:
- Avere un contratto di lavoro a tempo indeterminato nel settore pubblico; oppure
- Avere un contratto di lavoro a tempo determinato nel settore pubblico. In questo caso, la durata del prestito non può superare quella del contratto di lavoro.
Quali documenti ti servono?
- Le ultime due buste paga
- Un documento di identità
- Il codice fiscale
- La Certificazione Unica
Lavoratore dipendente privato
Requisiti:
- Avere un contratto di lavoro a tempo indeterminato nel settore privato; oppure
- Avere un contratto di lavoro a tempo determinato nel settore privato. In questo caso, la durata del prestito non può superare quella del contratto di lavoro.
Quali documenti ti servono?
- Le ultime due buste paga
- Un documento di identità
- Il codice fiscale
- La Certificazione Unica
Pensionato
Requisiti:
- Ricevere la pensione
- Avere un'età massima di 84 anni alla scadenza del prestito
Quali documenti ti servono?
- L'ultimo cedolino della pensione
- Il Certificato di Pensione
- La dichiarazione quota cedibile (in caso di pensionato non INPS)
- Un documento di identità
- Il codice fiscale
- Il prospetto analitico del pensionato o Prospetto di liquidazione

I vantaggi
Goditi i tuoi progetti senza pensieri perchè con la Cessione del Quinto powered by Cefin:
- Il rimborso è automatico e l'importo della rata viene trattenuto ogni mese direttamente in busta paga o cedolino della pensione.
- Puoi chiedere al massimo ⅕ del tuo stipendio o pensione e mantenere così una buona capacità di spesa.
- Se hai altri finanziamenti in corso puoi estinguerli ed accorparli in un'unica rata.
- Hai sempre un'assicurazione obbligatoria inclusa nel prezzo per mettere al sicuro il tuo prestito in caso di imprevisti.
Domande frequenti
Che cos'è la Cessione del Quinto?
La Cessione del Quinto dello stipendio o della pensione è un prestito a tasso fisso richiedibile da lavoratori dipendenti pubblici, privati o pensionati che prevede il rimborso della somma concessa tramite trattenute mensili direttamente dalla busta paga o dalla pensione.
Si parla di "Cessione del Quinto" in quanto l'importo della rata non può essere superiore a ⅕ dello stipendio netto mensile o della pensione. Ogni mese, l’importo della rata è trattenuto direttamente dal datore di lavoro o dall’ente pensionistico che lo versa al finanziatore.
ING, in partneship commerciale con Cefin, offre la possibilità di richiedere la Cessione del Quinto. Centro Finanziamenti S.p.A (Cefin) è un intermediario finanziario specializzato nella concessione di finanziamenti nella forma della cessione del quinto, nonchè società del Gruppo MutuiOnline.
Posso richiedere più di una Cessione del Quinto?
Puoi richiedere una sola Cessione del Quinto alla volta anche se con il primo finanziamento non hai raggiunto un ⅕ del tuo stipendio o pensione.
Una volta che avrai ripagato il 40% del piano di ammortamento potrai però rinnovare la tua Cessione del Quinto aggiungendo nuova liquidità.
Ho già un prestito, posso richiedere la Cessione del Quinto?
Sì, puoi richiedere la Cessione del Quinto anche se hai altri prestiti in corso. Inoltre, puoi scegliere di estinguerli e accorparli in modo da avere un’unica rata da pagare.
Qual è l’importo massimo che si può richiedere con la Cessione del Quinto?
L’importo massimo finanziabile con la Cessione del Quinto viene determinato partendo dalla rata mensile che non può superare il quinto dello stipendio o pensione. Sulla base di quest’importo e della durata scelta, che al massimo può essere di 10 anni, viene calcolato l'importo massimo finanziabile, considerando anche i limiti dettati dai parametri assicurativi.